“Scheletri ‘alieni’ nell’armadio”

Il quindicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra "Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo"

Avarie

Si terrà domani venerdì 4 maggio alle ore 17.30 presso la Sala del Risorgimento dei Musei Civici di Villa Mirabello (Piazza della Motta 4, Varese) si terrà il quindicesimo incontro del ciclo di conferenze legato alla mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo” (www.uninsubria.it/alieni), organizzata dal Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con il Comune di Varese, in esposizione fino all’27 maggio 2018).

Avremo ospite Marina Protasoni, docente di Anatomia umana dell’Università degli Studi dell’Insubria, e Petra Basso, che ci condurranno in un viaggio “interiore” alla scoperta dell’evoluzione dello scheletro umano con un intervento dal titolo “Scheletri ‘alieni’ nell’armadio: gli adattamenti morfologici e funzionali dell’apparato scheletrico umano”.

Perché Guy ne “I Croods”, della DreamWorks Animation, non ha paura del fuoco?

Di chi è un torace a forma di botte su un kayak che naviga nelle acque della Groenlandia? Cosa ci fa un Dinka nell’NBA? Perché gli occhi del Gran Khan sorridono sempre? Ma allora Alberto è un Watusso bianco? Cosa unisce il naso di Cleopatra con le Piramidi d’Egitto? A cosa serve un alieno in una cellula? Un viaggio fino all’osso, alla scoperta del vantaggio evolutivo degli adattamenti e della diversità.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.