Scontro fra un treno e un Tir nel Torinese: due morti e 23 feriti
Il treno regionale 10027 partito da Torino ha travolto un tir addetto ad un trasporto speciale, fermo sui binari all'altezza di un passaggio a livello
Grave incidente ferroviario questa notte sulla linea Torino-Ivrea, nel comune di Caluso.
Alle 23.30 circa il treno regionale 10027 ha travolto un tir addetto ad un trasporto speciale, fermo sui binari all’altezza di un passaggio a livello in località Arè.
Secondo una prima ricostruzione della Polizia ferroviaria di Torino, il Tir con targa lituana adibito al trasporto eccezionale di container stava attraversando il passaggio a livello sulla linea Torino – Ivrea mentre le sbarre si stavano abbassando. La motrice è riuscita a passare, ma la parte posteriore del mezzo pesante è rimasta bloccata sulle rotaie. Il treno è arrivato pochi minuti dopo e il macchinista non ha fatto in tempo a frenare, travolgendo il Tir.
L’impatto ha causato il deragliamento del locomotore e di tre dei cinque vagoni. Pesante il bilancio: due i morti, il macchinista del treno, Roberto Madau, 61 anni di Ivrea, e il conducente di un mezzo di supporto al trasporto speciale, Stefan Aurelian, 64 anni, nato in Romania ma residente a Busto Arsizio.

Una ventina i feriti, tra i quali tre in codice giallo e tre in codice rosso, trasportati negli ospedali di Torino, Chivasso, Ciriè ed Ivrea.
Sono state immediatamente attivate le procedure previste per le maxi-emergenze, sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e 118, che ha allestito un ospedale da campo per soccorrere i numerosi feriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.