Una serata gourmet per i cani abbandonati
Venerdì 11 l'apericena veggie agli orti di Bregazzana ha un obiettivo buono in tutti i sensi: il ricavato infatti aiuterà la profilassi della filariosi al canile di Varese

Sarà una “serata gourmet” molto speciale quella organizzata per venerdì 11 Maggio agli Orti di Bregazzana.
Un’apericena con menu tutto vegetariano, con spunti esotici e prodotti del territorio: dalla focaccia con l’hummus alla crema di rapa rossa, dal cuscus alle verdure ai gnocchetti con pesto di ortica, dal gnocco fritto con bavarese di pomodoro alle polpettine veggy.
Un menù sano, ma soprattutto buono, in tutti i sensi: il ricavato infatti servirà a finanziare l’acquisto dei farmaci per la prevenzione della filariosi destinati agli ospiti del canile di Varese.
La filariosi è una malattia trasmessa dalla puntura delle zanzare che crea disturbi cardiaci e circolatori. Di difficile diagnosi, se contratta può portare anche alla morte del cane. Per questo è importante sottoporre gli animali alla profilassi in questo periodo dell’anno.
Attualmente il Canile di Varese ospita 30 cani e per riuscire a fornire a tutti le cure necessarie è stata così organizzata questa speciale apericena con degustazione, la cui quota di partecipazione è di 20 euro ed è richiesta la prenotazione.
Per prenotarsi: tel 345.5787300 email: info@legadelcane-va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.