Solo film di qualità, il cinema di Azzate chiude in bellezza
La stagione si conclude con il film da Oscar "La forma dell'acqua". Diecimila biglietti e 183 proiezioni: anche quest'anno il pubblico ha premiato la piccola sala del paese

L’ultimo film della stagione sarà un film da Oscar: “La Forma dell’acqua” (il 17 maggio) , poi il Cinema Teatro Castellani si godrà il meritato riposo estivo.
Otto mesi, da settembre a fine maggio, con 183 proiezioni e oltre 10 mila biglietti staccati. Non male per un piccolo cinema di provincia, con una sola sala e le poltrone di velluto come quelle di una volta.
«Siamo molto soddisfatti – spiega Massimiliano Broggi, 53 anni, (nella foto) uno dei volontari, proiezionista nei weekend e quando occorre – Anche quest’anno abbiamo avuto il nostro pubblico affezionato». Il segreto di questo successo che ogni anno si ripete e cresce? Semplice, una programmazione curata.
«Il fatto di essere una sala di provincia non significa che non si debba proporre del cinema di qualità. Ed è quello che cerchiamo di fare. Il nostro pubblico apprezza: viene al cinema ma anche ai cineforum e alle proiezioni degli spettacoli di musica lirica che anche quest’anno abbiamo fatto con collegamenti in diretta dalla Scala e dal Metropolitan di New York».
L’altro “asso nella manica”, inutile negarlo è il prezzo del biglietto: 6 euro nei fine settimana e 4,50 il giovedì in occasione del cineforum.
«Grazie a Filmstudio ’90 abbiamo un cartellone con i film di maggior successo: loro ci aiutano con le questioni tecniche e i contatti con le case di distribuzione – spiega ancora Broggi -. Il cineforum invece ha molto seguito perché commentato e presentato da Alessandro Leone, un critico molto apprezzato».
Ma l’ottimo lavoro è di tutti i volontari che ogni stagione si impegnano con passione per far vivere il “loro cinema”, che si è così guadagnato anche un posto in Tripadvisor. Ottimo il punteggio e le recensioni e anche se sono poche che importanza ha: qui tutti sanno che il Castellani è garanzia di qualità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.