Ai giardini letterari conversazioni tra giallisti
Il notissimo giallista torinese Enrico Pandiani, autore anche di Les Italiens, da cui è stata tratta anche una serie tv, sarà intervistato da Emiliano Bezzon

Martedì 12 giugno, alle 19, nei giardini di villa Toeplitz, secondo appuntamento per i “Giardini Letterari”, rassegna estiva organizzata dalla Coopuf Iniziative Culturali in collaborazione con la Biblioteca Civica di Varese, diretta dalla scrittrice Cristina Bellon.
Questa volta sarà il turno di un maestro del noir: Enrico Pandiani. Torinese, dopo una lunga carriera come grafico editoriale e illustratore, ha iniziato il suo apprendistato di narratore sceneggiando e scrivendo fumetti presso le riviste Il Mago e Orient Express. Nel 2009 ha esordito con Les Italiens, inizio di una saga noir che è diventata una saga TV coprodotta da Italia e Francia.
Dinamico e conquistatore di lettori, nei giardini di Villa Toeplitz, Enrico Pandiani presenterà il suo ultimo volume: Polvere (DeA Planeta Libri). A moderare l’incontro sarà Emiliano Bezzon, giallista.
«L’obiettivo dei Giardini Letterari – spiega Cristina Bellon – Non è solo quello di far conoscere autori che descrivano la realtà in cui vivono, ma annullare le distanze tra chi scrive e chi legge senza confondere i ruoli. In ogni incontro gli autori si metteranno in gioco di fronte a un pubblico che ascolta, chiede, e provoca. Attraverso questa formula, utilizzata anche dal Festivaletteratura di Mantova, diamo voce al bisogno di confrontarci su questioni che la letteratura e l’attualità propone e mette in discussione».
L’incontro si svolgerà anche in caso di maltempo: semplicemente, la conversazione sarà spostata al Castiglioni, al coperto ma sempre nel parco di Villa Toeplitz.
LA TRAMA DI “POLVERE”
Il protagonista, Pietro Clostermann ha una vita senza prospettive. Era il responsabile della sicurezza di una grossa azienda che lo ha ingiustamente licenziato. Adesso è un disoccupato che alza un po’ troppo il gomito e ha come unico amico un gatto senza nome. Si chiude in casa e si lascia coprire dalla polvere, e non ha più voglia di far nulla. Poi una mattina, alla sua porta, si presenta un’anziana vicina di casa bisognosa d’aiuto: sua figlia è stata rapita e uccisa in circostanze misteriose. Pietro non avrebbe alcun titolo per immischiarsi in questa vicenda, eppure, impietosito dalla donna, accetta la sfida. La polvere inizierà lentamente a sollevarsi, liberandolo dalla piacevole narcosi dell’indifferenza, ma nessuna occasione di riscatto è priva di un prezzo da pagare. E il destino talvolta lo incontri proprio sulla strada che stavi facendo per evitarlo.
Pandiani è uno scrittore che sa spingere lo sguardo del noir dentro le pieghe nascoste della realtà e della psicologia. E lo fa raccontando un pugno di esistenze che cercano di reagire al male, sullo sfondo di una Torino multietnica e postindustriale che ricorda i sobborghi delle grandi metropoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.