All’Acof Olga Fiorini assegnato il titolo “Scuola Dislessia Amica”
Il titolo si inserisce nel progetto "Punta su di te" che offre supporto agli studenti dislessici con potenziamento specifico al doposcuola

Gli Istituti scolastici superiori Acof-Olga Fiorini – Marco Pantani hanno ricevuto il titolo di ‘Scuola Dislessia Amica’.
«Siamo molto contenti di questo riconoscimento – dicono alla sede della scuola in via Varzi 16 a Busto Arsizio -. Si tratta di un ‘premio’ che arriva a seguito della partecipazione di alcuni nostri insegnanti, nel corso dell’anno scolastico 2017-2018, al corso di Formazione ‘Dislessia Amica’, organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola, ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016».
Il progetto ‘Dislessia Amica’ nasce da un oltre un anno di ricerca e applicazione sul campo in 30 scuole di tutt’Italia. La sperimentazione, o fase di ricerca-azione, ha visto la partecipazione, durante l’anno scolastico 2015-2016, di un gruppo di insegnanti scelti all’interno di ogni istituto e coordinato da un formatore AID.
Le attività di ricerca-azione hanno riguardato quattro grandi aree: le competenze gestionali e organizzative, le competenze osservative per la stesura efficace del PDP; le competenze metodologiche-didattiche e valutative. La sperimentazione ha previsto la compilazione di un questionario da parte delle istituzioni scolastiche coinvolte le cui risposte riguardavano ciò che il Piano dell’offerta formativa dell’Istituto scolastico prevedeva in relazione ai disturbi specifici di apprendimento. E il Piano degli Istituti bustocchi ha superato la prova.
Il riconoscimento si inserisce nel virtuoso percorso che coinvolge Acof-Olga Fiorini che ha il nome di ‘Punta su di te!’. Si tratta di un servizio di doposcuola che aiuta a superare la lentezza nella lettura, le difficoltà a ripetere quanto si è letto, a evitare di confondere o invertire le lettere. Il tutto avviene grazie a un servizio di diagnostica e a un concreto supporto nello studio che va a interessare anche il metodo di apprendimento.
«‘Punta su di te!’ – ricordano all’Acof – è un servizio di diagnostica e doposcuola per ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado con difficoltà di apprendimento sulla base della legge 170/10 – Disturbi Specifici di apprendimento-DSA; Direttiva ministeriale del 27 dicembre 2012 – Bisogni Educativi Speciali-BES. In ambito diagnostico opera un’équipe clinica accreditata da Regione Lombardia».
Con ‘Punta su di te!’ all’Acof si era dimostrata la grande attenzione per tutti che ora ha un nuovo riconoscimento, specifico e puntuale, per la dislessia.
«Tra i tanti attestati che consentono ad Acof-Olga Fiorini di essere una delle scuole leader sul territorio – concludono in via Varzi – arriva anche questa certificazione di cui, in considerazione della nostra mission sociale, andiamo orgogliosamente molto fieri e per la quale ringraziamo i nostri insegnanti che dimostrano di essere parte integrante e attiva del progetto dell’Acof».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.