Le antiche fornaci da riscoprire con una festa sotto le stelle
Sabato 30 giugno, la Soms di Arcisate organizza "Fornaci... sotto le stelle", un itinerario artistico alle vecchie fornaci tra musica, foto d'epoca e rivisitazioni storiche

L’anfiteatro naturale delle antiche fornaci di Arcisate sarà protagonista nel prossimo fine settimana di un interessante evento culturale.
La Soms – Società Operaia di Mutuo Soccorso di Arcisate propone sabato 30 giugno “Fornaci… sotto le stelle”, un interessante e suggestivo itinerario artistico alle vecchie fornaci di Arcisate, con un programma che spazia tra canti, musica, mostra fotografica e rivisitazioni storiche.
L’evento si apre alle 15, con la mostra sulla storia delle Fornaci e di Arcisate.
In serata, dalle 21 “Le fornaci tra storia e musica”, con le storie e la storia delle fornaci raccontate da Gianluca Danini e gli attori della giovane compagnia “Il teatro è anche mio”, alternate ad interventi musicali del Corpo musicale di Arcisate, del Coro Stella Alpina e della Minibanda di Brenno Useria.
«L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello rivalutare il nostro meraviglioso territorio, creando anche un’occasione di aggregazione. Gli arcisatesi, ai piedi del monte Crocino, potranno così conoscere le radici del nostro paese e i nostalgici abbandonarsi ai ricordi che hanno caratterizzato la loro infanzia».
Alle 23, a conclusione della serata, gli organizzatori daranno vita alle “FornaciConGusto” e offriranno ai partecipanti un ricco e gustoso buffet con golosità della tradizione.
L’evento, realizzato dalla Soms in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Arcisate, la Pro Loco Arcisate, Ape-Amicizia per Educare, e il Gruppo Alpini, ha ottenuto il patrocinio del Comune, della Provincia, della Comunità montana del Piambello e di Regione Lombardia.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.