Qualcosa sta cambiando, in via Manzoni
L'allestimento con lampade firmate Fazzini è solo un pezzo dei movimenti positivi in corso su questa via, che qualche mese fa sembrava un po' dimessa

Nelle grandi città i quartieri vivono fasi di “fioritura” vera, che rendono evidente il rilancio di pezzi di città: basta le varie Zona Tortona o No.Lo. a Milano (esistono anche le fasi di crisi, ma se ne parla meno).
Nel suo piccolo, a Gallarate si è invece finiti a discutere spesso di singole vie, parti del centro storico. Così nei mesi scorsi si è parlato della crisi del tratto finale di via Mazzini – con connesse proposte di cambio alla viabilità e dibattito, poi scomparso -, di qualche problema di degrado di via San Giovanni Bosco e, all’opposto, di una certa vivacità degli esercizi commerciali.
Da qualche mese invece qualcosa sta cambiando in positivo in via Manzoni, che storicamente è stata tra le prime vie pedonali del centro storico cittadino.
L’ultima novità è l’allestimento con lampade “firmate” Fazzini, voluto dal Distretto Urbano del Commercio e completato in questi giorni, su tutta l’estensione di via Manzoni: una scelta che – come gli ombrelli del DUC nell’estate 2017 – ha attratto anche sguardi e foto su Instagram.
L’allestimento è però forse solo un pezzo di quel che sta succedendo in questo periodo. Ad esempio: Yamamay ha scelto di lasciare la via (spostandosi verso la piazza), ma in compenso portato qui il marchio Jaked. Ha aperto un nuovo caffè-ristorante dal lato verso piazzetta Guenzati, che negli ultimi tempi sta attraendo molta clientela anche all’esterno, complice ovviamente il clima estivo, e si è aggiunto agli altri ristoranti attivi sulla via e nei cortili. Ha aperto un nuovo store di ottica e in fondo alla via, verso via Postcastello, sono in corso i lavori ai tetti sullo stabile d’angolo (e non è scontato, visto lo stato di altri edifici del centro, anche affittati a scopo commerciale). Poi ci sono anche realtà ormai consolidate, come la gelateria che già pomeriggio e più ancora alla sera è sempre ben apprezzata. Per converso, non manca anche qua un po’ di vandalismo, scritte politiche e non solo. Sono segnali forse parziali, ma dicono di un certo movimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.