“Donne per le donne” aiuta i progetti di Filo Rosa Auser
Un gruppo di donne, che lavorano insieme sul coaching, finanziano un intervento ogni anno a sostegno di altre donne: quest'anno la raccolta fondi è a favore delle vittime di violenza
Un gruppo di donne, insieme, per altre donne. È il progetto di beneficienza “Donne per le donne”, coordinato da Stefania Martone, che quest’anno ha finanziato il Filo Rosa Auser di Cardano al Campo.«Il nostro gruppo è nato a marzo 2016» spiega Martone, business coach. «Donne che si ritrovano per confrontarsi sull’enpowerment e sul networking basato su contatto e fiducia. Un percorso che ha coinvolto una quarantina di donne qui e che da quest’anno si è allargato anche online coinvolgendo altre donne in tutta Italia».
Dal punto di vista dell’attività solidale, l’idea di base «è sempre quella di dare una opportunità in più alle donne». Così lo scorso anno il gruppo ha deciso di contribuire all’attività del Centro Aiuto alla Vita «per dare alle donne in difficoltà una opportunità di crescere un figlio», mentre quest’anno il soggetto scelto è Filo Rosa Auser, «per dare opportunità alle donne di ribellarsi alla violenza e non subirla più». Filo Rosa infatti è una realtà radicata sul territorio, che ha aperto un doppio sportello (a Cardano al Campo e Legnano) specifico che consenta alle donne di avvicinarsi, far conoscere la propria storia, arrivare a denunciare e – più importante – a mettersi al sicuro. «I progetti di Filo Rosa Auser – conclude Martone – prevedono anche l’intervento di professionisti e operatori qualificati e quindi anche costi da sostenere».
Per finanziare il progetto, le donne del gruppo hanno creato anche un “Quaderno della leggerezza”, che si può trovare (con offerta libera) in tre negozi del centro di Gallarate: Alto di Gamma Store, Bianco Ecru e Cappelleria Cristina.
«È bello vedere un gruppo così unito che ha deciso di dedicare tempo, energia e passione per sostenere la nostra causa – interviene la presidente di Filo Rosa Auser Loredana Serraglia – è un gesto che per noi può fare una grande differenza e vedere donne di Gallarate che si impegnano a favore di altre donne è importante, vuol dire che il nostro messaggio è stato recepito».
Alla serata era presente oltre alla presidente anche l’avvocato Martino: «aiuti come questo sono fondamentali, ci sono donne che non denunciano oltre che per la paura anche perchè spaventate dai costi da affrontare».
Contento dell’iniziativa anche il sindaco di Gallarate Andrea Cassani: «Non può farmi che piacere la scelta di sostenere una realtà di Gallarate. Vedere un gruppo di donne che mette le proprie capacità al servizio della comunità è un bel gesto». Una posizione condivisa anche dal sindaco di Cardano al Campo Angelo Bellora : «tutto è partito da Cardano da un’idea di Laura Prati e vedere che ha preso piede anche in altre realtà come Gallarate. L’idea del quaderno è davvero interessante, c’è dietro lavoro, impegno e tutto per aiutare altre donne in difficolta, un bel gesto che rappresenta una delle sfaccettature del termine pari opportunità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.