Il gioco d’azzardo, un incontro per parlarne
L'incontro con esperti è in programma sabato 30 giugno, alle 17 e 30 presso la sala civica dell’ex municipio

Nulla è più complicato della sincerità, diceva Pirandello, e buona parte del dibattito pubblico attuale propone risposte troppo semplici a questioni complesse, banalizzando a in parte anche mentendo, dando informazioni approssimate.
Il Partito Democratico di Laveno Mombello non vuole evitare la complessità e propone quindi ai cittadini alcuni momenti di informazione, dibattito e convivialità su temi di interesse generale e locale, anche allo scopo di individuare insieme possibili piste d’azione. Gli incontri prevedono una breve relazione di un esperto, un momento di discussione e si concludono con un aperitivo.
Il primo momento, il 26 maggio scorso, ha affrontato il tema dei cambiamenti climatici e dello sviluppo economico, grazie al contributo dei partecipanti, informati e guidati da Frank Raes, fisico esperto di clima e cambiamenti climatici, per anni ricercatore presso il JRC di Ispra.
Il secondo momento, a cui tutti gli interessati sono invitati a partecipare, affronterà il tema del gioco d’azzardo, recentemente oggetto di attenzione anche da parte della stampa locale. L’incontro si chiederà perché si gioca d’azzardo, quando diventa una malattia e cosa si può fare, e si terrà sabato 30 giugno alle ore 17:30 presso la sala civica dell’ex municipio di piazza Italia a Laveno. L’incontro vedrà il contributo di Silvia Landra, psichiatra e psicoterapeuta, direttore per le strategie culturali della Casa della Carità e presidente diocesano dell’azione Cattolica ambrosiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.