Giusy Versace a Varese: “in Parlamento voteremo quello che condividiamo”
Versace ha ribadito la linea tenuta dal partito: "Salvini ha toni per arrivare alla pancia della gente, ma i temi sono quelli di cui parlavamo già noi"

La neo-deputata Giusy Versace è stata ieri, lunedì 25 giugno, in sede di Forza Italia a Varese.
Dopo il senatore Adriano Galliani e il consigliere regionale Angelo Palumbo, ieri sera è stata la volta dell’onorevole Giusy Versace, nell’ambito del mini-ciclo di confronti con gli eletti che il coordinatore cittadino di Forza Italia a Varese Roberto Leonardi ha voluto organizzare in un momento di transizione particolarmente delicato a livello nazionale.

«Sono contenta di far parte di questa bellissima squadra di Forza Italia Varese – ha esordito la deputata eletta nel collegio uninominale di Varese – me ne vanto con tutti in Parlamento. Mi avete accolta e coccolata in campagna elettorale».
Sul nuovo governo, Versace ha ribadito la linea tenuta dal partito: «Berlusconi ha compiuto un gesto di apertura, lasciando che il governo partisse. Ora in Parlamento voteremo quello che condividiamo. Perché è vero che Salvini ha toni focosi per arrivare alla pancia della gente, ma i temi che porta avanti sono quelli di cui parlavamo già noi. Penso ad esempio al ministero della disabilità, che era una nostra proposta».
Giusy Versace è stata assegnata alla commissione affari sociali di Montecitorio, proprio per mantenere l’impegno che l’aveva convinta a candidarsi, “metterci la mia faccia per prestare voce a chi non ce l’ha, in particolare chi vive con delle disabilità”. In questo senso la prima proposta di legge che ha depositato alla Camera riguarda l’aggiornamento del nomenclatore tariffario nazionale per la fornitura da parte del Servizio Sanitario Nazionale di ausili e presidi ortopedici personalizzati.

In prima fila ad ascoltare Giusy Versace un gruppo di giovani, con cui la deputata si è fermata a scambiare una serie di opinioni: «Uno dei compiti che abbiamo è quello di avvicinare i giovani alla politica. Dobbiamo spiegare loro che non è una cosa “sporca” ma è il mezzo che abbiamo per cambiare le cose che non vanno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.