«Grazie all’hip hop ci creiamo un futuro»
Loro sono i 167 Crew, tre ragazzi di Malnate che cercano di uscire da momenti difficili grazie alle loro rime in musica

Marco, Micheal e Mattia, in arte Thc, Master e The Future. Sono tre ragazzi malnatesi, poco più che ventenni, con un passato difficile nonostante la giovane età ma con un futuro in rima.
Il loro gruppo si chiama 167 Crew, fanno hip hop e vogliono provare a costruire – per sé e per gli altri – un domani migliore dopo qualche errore nel passato, che li ha costretti a vario titolo a fare i conti con la giustizia.
Il progetto è nato nel 2012 con Thc e Master. «Nel mio periodo più difficile – spiega Thc – mi sono avvicinato a questa musica, senza però trovare terreno fertile a Malnate. Ho conosciuto Master e abbiamo deciso di provare a fare qualcosa assieme, facendo uscire nel dicembre del 2012 il primo lavoro, molto acerbo, “Scuola di Strada”».
«Nel 2013, grazie a Varese Giants, abbiamo prodotto il primo album “Room167” iniziando anche i primi veri spettacoli dal vivo: il nostro esordio è stato all’Arlecchino, una serata indimenticabile. Con gli anni abbiamo collaborato anche con la Rexo Record e lo Tusnami Flow, grazie al quale ci siamo esibiti anche a Milano al Barrio’s aprendo i concerti di Ghali, Sfera Ebbasta, Lazza e tanti altri, riuscendo sempre a fare bella figura».

Nel 2016 entra a far parte del gruppo anche The Future – ovvero Mattia – che si è avvicinato con alcune lettere dalla galera; durante il periodo di reclusione, inoltre, è protagonista di una miniserie Rai dal titolo La Scuola della Notte.
Con l’arrivo del terzo componente, l’inizio è subito fortissimo grazie alla canzone “Compton”, che ancora adesso è il video più visto della 167 Crew su Youtube. Subito dopo esce anche “Dream Team” che segue la scia ottenendo ottimi risultati.
Il progetto è così lanciato e poche settimane fa è uscito anche il nuovo singolo “Wendy”, girato assieme alla collaborazione con 167 Spazio Danza. L’idea della 167 Crew è proprio questa: aiutare le piccole realtà a crescere assieme, collaborando e proprio nell’ultimo singolo viene riassunta tutta la filosofia: «Ci siamo cresciuti dal niente ed è proprio dal niente che abbiamo creato».
Ecco come seguirli:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.