La prima prova è andata. Ma il “peggio” deve ancora venire
Soddisfatti gli studenti al termine della prima prova dell'Esame di Stato. I temi sono stati apprezzati. L'ansia, però, si alza ora, a partire dal secondo giorno

Chi è andato in bicicletta, chi ha ascoltato la musica, chi si è rilassato con un bel bagno caldo. Ma c’è anche chi ha trascorso la notte a seguire la massa di comunicazioni che internet produceva sulle possibili tracce della prima prova dell’esame di maturità.
Per 6600 studenti quella di oggi è stata la mattina più delicata, quella in cui si rompe il ghiaccio: « All’inizio è ansia, poi, più passa il tempo, più cresce la paura. Fino alla lettura delle prove e all’inizio del lavoro vero e proprio» I commissari d’esame ormai conoscono quegli sguardi persi di tanti ragazzi, che affrontano l’ultima prova del ciclo scolastico.
Così, all’uscita, ritrovarli sorridenti è stata la conferma che, tutto sommato, l’ex Ministro Valeria Fedeli ha pensato a tracce veramente alla loro portata, a temi che li hanno messi in grado di esprimersi e dimostrare conoscenze ma soprattutto “maturità di pensiero”.
Tra gli studenti fermati all’uscita di scuola, non c’è un titolo preponderante. Tutte le tracce, delle diverse tipologie, hanno trovato un estimatore, un ragazzo che ha riconosciuto la fonte di ispirazione per il proprio discorso.
La prima mattina, con la consegna della tesina e la verifica della calcolatrici, è passata. Il ghiaccio è rotto. Anche se il “bello” deve ancora venire. Da domani le prove si fanno più “difficili”: allo scientifico l’ansia sale per la prova di matematica, così al classico per quella di greco. In genere è la terza prova che preoccupa parecchio. Per non parlare dell’orale….
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.