Lago Maggiore, domenica arriva la Guardia Costiera
Due imbarcazioni “Ognitempo”, servizio attivo fino a fine agosto. Tredici uomini schierati per la sicurezza

Si chiamano, nell’alfabeto Nato, (quello usato dai militari) “Charlie-Papa 603” e “Alfa 72”, e assieme ai 13 marinai della Guardia Costiera in forza alla Capitaneria di Porto di Genova veglieranno sulle acque del Lago Maggiore a partire da domenica prossima, primo di luglio.
Si tratta dell’operazione “Lago Sicuro” che da anni viene attivata in concomitanza col periodo estivo dove sul lago natanti e bagnanti affollano le acque e le coste piemontesi e lombarde.
Si tratta di militari a tutti gli effetti che opereranno con mezzi potenti e alla guida del Luogotenente Nocchiere di Porto Massimiliano Gargiulo.
La motovedetta può raggiungere una velocità di 40 nodi, così da muoversi in maniera ultra veloce sull’intero specchio d’acqua del lago: è un mezzo classe SAR, acronimo di search and rescue, ricerca e soccorso, comunemente utilizzata anche in mare per missioni umanitarie.
Anche il battello pneumatico, l’A72, verrà schierato: si tratta di un 11 metri, un progetto Zodiac utilizzato anche in missioni oceaniche.
Certo il Verbano non è l’Atlantico, ma in caso di tempesta questi mezzi sono in grado comunque di uscire dal porto anche con onde alte e arrivare ovunque in caso di pericolo per le persone.
Verranno svolti servizi nautici a tutti gli effetti e anche servizi sala operativa e di ufficio a contatto col pubblico.
COSA FARE SE SI E’ IN DIFFICOLTA’ – Il numero da chiamare è il “Numero blu 1530” a cui risponde la capitaneria di porto di Genova che smista chiamata agli enti preposti.
Il 2° Nucleo Mezzi Navali Lago Maggiore della Guardia Costiera è di stanza a Solcio, frazione di Lesa in provincia di Novara.
Per ogni informazione i numeri di telefono fissi sono: 0322.7549 – fax 0322. 292822.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.