L’elicottero deve prendere gli sposi e atterra in oratorio
È accaduto mercoledì mattina intorno a mezzogiorno, in pieno "oratorio estivo": il velivolo è atterrato in mezzo al campo dove stavano giocando i bambini. Dopo l'arrivo della coppia è ripartito

(foto di Alberto Crugnola)
Quando i bambini dell’oratorio hanno sentito il rumore delle pale dell’elicottero hanno alzato gli occhi al cielo: incantati, come sempre succede quando si vede arrivare “un aereo”, ne hanno seguito il volo, finché non si sono resi conto che si avvicinava sempre di più, sempre di più, che scendeva sempre più in basso. Allora è stato il “fuggi fuggi”, con gli animatori che, senza farsi prendere dal panico, li hanno radunati a bordo del campo giochi.
L’elicottero è atterrato in pieno campo dell’oratorio, ieri mattina, mercoledì 27 giugno, intorno a mezzogiorno. Ad Azzate, come ovunque, è attivo l’oratorio estivo ma molti ragazzi arrivano nel pomeriggio e quindi ieri mattina il gruppo che giocava nel pratone non era numerosissimo.
A un certo punto sopra il campo da gioco è apparso l’elicottero che si è abbassato fino ad atterrare. Poi il pilota ha spento le pale ed ha atteso. Cosa? L’arrivo degli sposi che stavano dichiarandosi amore eterno nella chiesa lì accanto.
Terminata la cerimonia si sono incamminati in oratorio, sono saliti sull’elicottero e sono partiti.
Tutto normale? Sì e no. Sì perché le autorizzazioni (al volo e all’atterraggio) erano state concesse da tempo, no perché forse atterrare in un prato dove giocano i bambini (senza avvertire chi deve gestire l’attività) non è proprio buona pratica.
Comunque tutto si è risolto con un “cocktail” di stupore e di polemiche: sulla pagina facebook “sei di Azzate se”, dove erano state pubblicate le foto dell’atterraggio dell’elicottero, i genitori hanno chiesto spiegazioni ma il post è stato rimosso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.