L’umanità che cambia, mostra fotografica di Ali Daryabeigi
È il titolo della mostra fotografica esposta presso il CPIA di Varese "Tullio De Mauro”, proposta da un allievo dei corsi dell'istituto, il fotografo e giornalista Ali Daryabeigi, rifugiato politico presso la CRI di Tradate

È il titolo della mostra fotografica esposta presso il CPIA di Varese “Tullio De Mauro”, proposta da un allievo dei corsi dell’istituto, il fotografo e giornalista Ali Daryabeigi, rifugiato politico presso la CRI di Tradate.
Ali nasce in Iran dove si diploma in architettura e coltiva la passione per l’immagine fotografica e la sua capacità comunicativa.
È dall’incontro con alcuni docenti, Michele D’Errico, Clemente Tafuro, Fabiana Grasso e Chiara Gerosa in collaborazione con Mara Ravazzani, curatrice della mostra, che nasce la proposta di una mostra fotografica che esprima la necessita di interazione di ogni persona, indipendentemente dalla cultura o dalla nazionalità: «La ricerca continua di un fattore comune, quello “umano”, espresso nei ritratti e nelle immagini, ci rammentano la comune appartenenza. Ringraziamo il dirigente Roberto Caielli per averci ospitato».
La mostra sarà visitabile fino al 16 giugno, giorni feriali, dalle 9 alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.