Massimo Ambrosini tiene a battesimo l’edizione 2018 di Giugno Sport
La kermesse gaviratese si s olgerà dal 15 giugno al 1 luglio, ma giovedì 7 giugno ci sarà un incontro da non perdere con l’ex calciatore del Milan
La tradizionale kermesse gaviratese avrà come tema la domanda “E tu, cosa cerchi?”. Un interrogativo che porta ciascuno di noi a chiedersi cosa desidera veramente dalla vita, cercando di andare oltre quello che sta alla superficie.
Si cercherà di dare una risposta tramite l’esperienza di amicizia che da sempre caratterizza Giugno Sport, confrontandoci con temi che riguardano lo sport, l’educazione, la musica, l’attualità, la scienza, la solidarietà e il lavoro.
La formula è quella che ha reso Giugno Sport un punto di riferimento dell’estate della Provincia di Varese da ormai trent’anni a questa parte: tornei – ai quali ci si può ancora iscrivere – di basket, calcio e volley (e ricorderemo tre grandi amici come Marco Zaninelli, Cristian Geron e Lucio De Luca, in tre memorial a loro dedicati) abbinati ad eventi, incontri e serate culturali/sportive aperte a tutti.
Il primo appuntamento è però per giovedì 7 giugno alle ore 21 in oratorio per l’incontro dal titolo “Marco Cattaneo incontra Massimo Ambrosini”. Interverranno il giornalista e presentatore Sky Sport Marco Cattaneo e l’ex calciatore e attuale talent Sky Sport Massimo Ambrosini, in un dialogo che partirà dalla carriera di Ambrosini per poi vertere sulla sua concezione dello sport e di ciò che ha dato alla sua vita.
Al termine dell’intervento, ci sarà l’occasione di rivolgere domande ad Ambrosini, interagendo con gli ospiti. In questa serata aperta in particolare alla stampa e a tutto il pubblico verrà data anche lettura del programma di Giugno Sport, per poi concludere con un rinfresco offerto dalla Pasticceria Milano.
Non sarà l’unico incontro in programma durante la menifestazione: nella prima serata del 15 giugno, Nicolò Ramella – telecronista Sky – intervisterà il gaviratese Manuel Iori, reduce dai playoff con il suo Cittadella. Il giorno dopo spazio alla firma più importante del giornalismo sportivo italiano: Paolo Condò. Venerdì 29 giugno, invece sarà con noi Lele Adani, opinionista di Sky Sport ed ex calciatore dell’Inter.
Non solo tornei ed eventi sportivi, perché Giugno Sport è ricco anche di altri incontri. Segnaliamo quello con Sua Eminenza Mario Delpini – arcivescovo di Milano – mercoledì 20 giugno, che sarà protagonista di un dialogo coi giovani. Lunedì 25 invece sarà presente Gian Micalessin, reporter di guerra, che parlerà in particolare del suo ultimo libro “Fratelli traditi” sulla persecuzione dei cristiani in Siria. Il 26 giugno invece andrà in scena lo spettacolo musicale con Saule Kilaite, violinista di fama internazionale, e Marino Delgado Rivilla, primo clarinetto della Scala.
Uno show multimediale durante il quale si crea una forte interazione col pubblico in un clima ricco di emozioni: un viaggio intorno al mondo attraverso brani celebri tratti dal repertorio di musica classica, etnica e popolare, fino ad arrivare alle pagine più conosciute della musica leggera.
Sarà aperta la mostra “E tu, cosa cerchi? Il lavoro visto da noi”, realizzata dal gruppo maturandi e universitari dell’oratorio di Gavirate, che si propone di far riflettere il visitatore sulla natura.
Oltre a questa, anche la mostra “San Luigi Gonzaga. Come ogni giovane dentro al suo tempo”, in occasione dei 450 anni dalla nascita del patrono di tutti i giovani e del nostro Oratorio.
Giugno Sport partecipa anche al progetto Gavirate per Gavirate a sostegno dei “bambini di ieri”, ospiti delle Case di Riposo di Gavirate e di Comerio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.