“Pochi minuti di pioggia violentissima poi ho sentito tremare e ho visto la frana”
Danni in due punti: bloccata la strada provinciale che collega il borgo di Arcumeggia e allagate le case di via san Gottardo dove l'impianto fognario non ha retto ed è fuoriuscito in strada

Il cambiamento climatico significa anche questo: bombe d’acqua che dal cielo si abbattono sul territorio. Pochi minuti ma intensissimi durante i quali i rivoli diventano fiumi e l’acqua si incanala ovunque provocando frane, allagamenti e facendo saltare l’impianto fognario.
La pioggia che è caduta nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 giugno su Casalzuigno e Cuveglio ha fatto proprio questo provocando danni soprattutto in due punti della cittadina.
Da un lato sulla provinciale 7 che collega Casalzuigno al borgo di Arcumeggia. Qui l’acqua che è caduta sulle rive della montagna ha provocato il distaccamento di un costone che si è riversato sulla strada bloccandola e isolando la cittadina dal quel versante.
«Si è sentito un forte rumore e la terra che tremava – racconta un uomo che vive a poche decine di metri dal costone franato -. Una volta queste cose non accadevano: non pioveva in questo modo e soprattutto tutti facevano la loro parte per tenere pulita la montagna».
I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 22 dalle sedi di Luino, Laveno e Ispra con tre autopompe e un fuoristrada. I mezzi della Provincia hanno cominciato a rimuovere i detriti introno alle 11 di venerdì mattina e la strada potrebbe tornare percorribile a breve.
Diversa e molto più complicata la situazione in via san Gottardo a Cuveglio dove la violenza dell’acqua ha complicato una situazione annosa e complicata. In questo punto, infatti, esiste un problema strutturale alla fognatura che quando riceve a monte troppo acqua non regge e risale ovunque allagando strade, prati e gli scantinati degli abitanti.

Questa notte l’acqua ha cominciato a schizzare fuori dai tombini e dall’asfalto e la via si è trasformata in un fiume che è entrato nelle case. La protezione civile ha cominciato ad aspirare acqua con le pompe idrauliche nella notte e questa mattina molti erano ancora al lavoro.
I volontari del gruppo intercomunale Valcuvia hanno piazzato motopompe e dato una mano alle forze dell’ordine
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.