A Never Was Radio Fest il chiringuito è ecologico
L'evento è in programma il il 15, 16 e 17 giugno con tanti eventi e musica live, oltre ad un chiringuito interattivo che si comporrà, in parte, durante il festival
Il chiringuito sulla spiaggia del NeverWas Radio Fest non sarà solo un bar, ma una vera e propria installazione incentrata sul tema del riuso, grazie al lavoro di filo_atelier, in collaborazione con Acqua San Bernardo e Emersum, la start up di bikini sostenibili.
L’idea arriva da filo_atelier, un collettivo di giovani architetti del politecnico di Milano che -in collaborazione con Acqua San Bernardo – ha progettato partendo da due direttive precise: zero budget e zero impatto ambientale. Il risultato è un chiringuito sulla spiaggia realizzato interamente con materiale di scarto, recuperato con l’aiuto del Progetto ReMida Varese, il progetto dell’associazione AltreMenti, di base al chiostro di Voltorre, che diffonde la cultura del riuso attraverso laboratori, eventi e installazioni artistiche.
Il chiringuito sarà anche interattivo, grazie a una parete che si comporrà durante il NeverWas Radio Fest, raccogliendo le bottiglie di plastica finite. Come raccontano gli architetti di filo_atelier: “Abbiamo deciso di predisporre una parete sulle cui assi di legno saranno avvitati dei tappi di bottiglia. Una parete incompleta, la cui interezza si raggiungerà solo nel momento in cui le persone avviteranno le bottiglie di plastica vuote ai tappi, in modo da rendere quelli che sarebbero stati solo dei rifiuti, sia parte integrante dell’architettura, sia l’elemento simbolo del rapporto tra costruito e fruitore”.
I ponteggi usati per la struttura sono gentilmente forniti dall’azienda vergiatese Uno-P, mentre la plastica raccolta durante il festival andrà poi a Emersum, la start up comasca che realizza bikini riciclando bottiglie usate: lo sapevi che ne bastano solo 10 per confezionare un costume da bagno? Il progetto è sostenuto e verrà realizzato grazie anche al prezioso aiuto del Comune di Vergiate.
NeverWas Radio Fest è in programma per il 15, 16 e 17 giugno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.