Una passeggiata medievale al monastero di Torba
Appuntamento con Varese4U, sabato 9 giugno. L'iniziativa, dedicata al patrimonio Unesco del Varesotto, è gratuita ma è consigliabile iscriversi

Una passeggiata medievale partendo da Torba e camminando alla scoperta della bellezza e unicità del sito Unesco: è questo uno dei momenti centrali del programma di sabato 9 giugno, pomeriggio di festa organizzato nell’ambito del progetto Varese4U.
Iscriviti qui:
L’iniziativa prevede diversi momenti dedicati ai luoghi della nostra provincia che proprio per le loro caratteristiche, storico, artistiche o paesaggistiche sono stati riconosciuti come patrimonio dell’Umanità. Durante l’evento sarà presentato il video realizzato dal FAI – Fondo ambiente italiano, per valorizzare il sito Unesco di Torba e Castelseprio, ma ci sarà anche un momento di festa per i primi due anni di attività di Varese4U.
Sono dieci le realtà economiche del territorio, tra proprietari e gestori dei siti varesini patrimonio dell’umanità, che si sono uniti per promuovere il turismo in queste bellezze naturali e artistiche: Area Archeologica di Castelseprio-Torba, Isolino Virginia, Sacro Monte di Varese e Monte San Giorgio.

L’incontro del 9 giugno sarà quindi aperto a tutti coloro che vorranno partecipare. Si comincia alle 14.30, con ritrovo al Monastero di Torba a cui seguirà una breve passeggiata medievale alla scoperta del sito.
Alle 15.30 è previsto l’incontro di presentazione del video del FAI e di alcuni risultati di Varese4U. A seguire, intorno alle 16.30, vi sarà una merenda insieme e uno spettacolo per bambini nello spazio verde antistante il Monastero, realizzato dall’associazione Progetto Zattera. L’ingresso è gratuito e qui è possibile prenotare il proprio posto a questo link
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.