Più di mille persone in due giorni per sollevare la Coppa dei Campioni
Buon avvio della mostra di piazza Montegrappa dedicata alla storia della Pallacanestro Varese. Gettonatissimo il trofeo europeo

Sono state oltre mille le persone che nel primo weekend di apertura hanno visitato la mostra allestita in piazza Montegrappa dal trust “Il basket siamo noi” con tema la grande storia della Pallacanestro Varese.
Un numero importante che soddisfa gli organizzatori, capaci di recuperare anche cimeli particolari e in qualche caso inediti: dai tesserini dei giocatori della Ignis che nel 1970 vinse per la prima volta la Coppa dei Campioni a Sarajevo a un album di foto private di Aldo Ossola fino a una (piccola) parte dell’enorme raccolta di articoli di giornale collezionata da Augusto Ossola, lo storico dirigente scomparso nell’ottobre scorso a 97 anni.
Tra gli oggetti più pregiati e apprezzati proprio il trofeo della Coppa Campioni – Varese l’ha vinta ben cinque volte – a disposizione di tutti per essere fotografata e sollevata al cielo. Un gesto effettuato anche da alcuni tifosi speciali – da Toto Bulgheroni all’ex ministro Roberto Maroni, fino allo sponsor attuale Rosario Rasizza – che si sono presentati alle porte della rassegna di piazza Montegrappa.
Il trust “Il basket siamo noi”, organizzatore della mostra, oltre a proporre l’iscrizione alla propria associazione (che tra le altre cose è proprietaria del 5% di Pallacanestro Varese) è impegnata nel promuovere la serata di giovedì 7 settembre quando nel Salone Estense (piano terra del palazzo comunale) sarà celebrato lo scudetto dei Roosters del 1999 nel corso di un appuntamento del ciclo “Galleani racconta”. QUI alcuni dettagli sull’incontro.
Museo Pall. Varese – piazza Montegrappa
ORARI
sabato 2 e sabato 9 giugno: dalle 10 alle 21
giovedì 7 giugno: dalle 17 alle 19,30
negli altri giorni: dalle 17 alle 20,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.