Arriva Papa Francesco, la Polizia ticinese in trasferta a Ginevra
Oltre 60 agenti ticinesi a disposizione della Polizia del canton Ginevra per la visita del Pontefice in programma giovedì 21 giugno

Un importante impiego vedrà in attività nei prossimi giorni a Ginevra una sessantina di agenti della Polizia cantonale e di alcune polizie comunali ticinesi.
Giovedì prossimo, 21 giugno, Papa Francesco sarà infatti in Svizzera su invito del Consiglio Ecumenico delle Chiese, che celebra i 70 anni dalla sua fondazione. Gli agenti provenienti dal Ticino assicureranno la sicurezza dell’evento a carattere religioso di livello internazionale, coordinati dalla Polizia cantonale del canton Ginevra.
L’arrivo del pontefice all’aeroporto di Cointrin è previsto poco dopo le 10. Successivamente sarà accolto dal presidente della Confederazione Alain Berset. Verso le 11, il Papa raggiungerà la sede del Consiglio ecumenico delle Chiese, dove è prevista una preghiera comune e dove sin svolgeranno altri appuntamenti relativi alla significativa giornata dedicata all’ecumenismo tra cristiani. Alle 17.30 al Palexpo è invece prevista una messa con oltre 41.000 fedeli. Il pontefice ripartirà poi per Roma alle 20.
«La richiesta di cooperazione – spiegano i vertici della Polizia ticinese – è giunta dal Consiglio di Stato del cantone Ginevra e si inserisce nell’ambito del Groupement de Mantien de l’Ordre sull’impiego di forze di polizia intercantonali. La richiesta è stata approvata dal Governo ticinese e dal Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi. Questo in base alla stretta collaborazione tra i vari Corpi di polizia elvetici in caso di impieghi rilevanti e a dimostrazione del supporto reciproco all’interno della Confederazione».
Sessantaquattro agenti di polizia (47 della Polizia cantonale, 6 della Polizia della città di Lugano, 3 della Polizia della città di Bellinzona, 2 della Polizia della città di Locarno, 2 della Polizia della città di Mendrisio, 2 della Polizia comunale di Chiasso, uno della Polizia comunale di Losone e uno della Polizia Ceresio Nord) saranno quindi a disposizione dal 20 al 21 giugno 2018 per la sicurezza dell’importante avvenimento.
Gli agenti ticinesi opereranno a Ginevra per garantire attività di protezione a persone e strutture in collaborazione con le locali forze di sicurezza. Le spese affrontate dal canton Ticino saranno fatturate al canton Ginevra, secondo i principi che regolano la cooperazione in materia di polizia nella Svizzera romanda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.