Il Premio San Zosimo 2018 a Padre Georg
Sabato 9 giugno la sesta edizione del premio che quest'anno andrà a monsignor Georg Gänswein, storico segretario particolare del papa emerito Benedetto XVI

Mancano pochi giorni all’edizione 2018 del Premio San Zosimo I Romano Pontefice, organizzato dall’Associazione culturale Reatium di Lavena Ponte Tresa, che ogni anno viene conferito a donne e uomini che nei settori più svariati si siano distinti nella testimonianza e nella promozione dei valori cattolici.
Quest’anno il premio, giunto alla sesta edizione, verrà conferito a monsignor Georg Gänswein, arcivescovo e prefetto della Casa pontificia, nonché storico segretario particolare del papa emerito Benedetto XVI.
L’evento, che gode del patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Comune di Lavena Ponte Tresa e della Comunità pastorale dei Quattro Evangelisti, è in programma sabato 9 giugno alle 21, nella chiesa del SS. Crocifisso di Lavena Ponte Tresa.
Prenderanno parte all’evento la mezzosoprano Julia Gertseva, la violinista Natalia Carpenco, l’organista Mattia Marelli, i cori “Don Giorgio Quaglia”, “Voci bianche sul Ceresio”, “Città di Luino”, e le bande musicali di Marchirolo e Lavena Ponte Tresa, mentre la cerimonia di conferimento sarà presentata da Alessandro Cocca.
Domenica 10 giugno, alle 11, sempre nella Chiesa del SS. Croficisso monsignor Georg Gänswein presiederà la solenne concelebrazione eucaristica.
«Il premio – spiega il presidente dell’Associazione Reatium, Stefano Cropanese – è stato fondato nel 2013 per contribuire alla promozione della fede cattolica e dei valori culturali che scaturiscono dal patrimonio cristiano. L’iniziativa è intitolata al 41° successore di San Pietro, il Romano Pontefice San Zosimo I che fu papa dal 18 marzo 417 al 26 dicembre 418. Il premio può essere conferito a donne e uomini di qualsiasi nazionalità o a forme collettive che nei settori più svariati (ecclesiastico, culturale, sociale, economico, scientifico) si siano distinti nella testimonianza della fede cattolica e nella promozione dei valori cattolici».
Il Premio – la cui opera artistica è realizzata dallo scultore Carlo Cistaro – è stato fino ad oggi conferito a Papa Francesco, al compositore Ennio Morricone, al tenore Andrea Bocelli, al presidente della federazione mondiale degli scienziati Antonino Zichichi, ai cardinali Robert Sarah, Angelo Scola e Salvatore De Giorgi. Tre sezioni speciali sono state assegnate a Claudia Koll, a suor Maria Gloria Riva e a Simona Atzori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.