Con i “Quaranta matocchi” tornano le fiabe a Bizzozero
Sesta edizione dell'iniziativa "Fiabe a Bizzozero" organizzata da Bizzozero.net con i piccoli studenti del quartiere

Sesta edizione dell’iniziativa “Fiabe a Bizzozero” organizzata da Bizzozero.net con i piccoli studenti del quartiere.
A realizzare i preziosi volumi sono stati quest’anno la classe terza della scuola primaria Marconi e la classe quinta della scuola primaria Garibaldi, che li hanno ricevuti solennemente, per mano del sindaco Davide Galimberti e del rappresentante del giornale on line Bizzozero.net Raffaele Coppola, davanti alle due maestre Marina e Cristina.
«L’obiettivo dell’iniziativa è far scoprire il territorio in cui vivono, con un lavoro. quello di ideazione, realizzazione e illustrazione di una fiaba ambientata nel quartiere che ci auguriamo possa rappresentare nel loro futuro un ricordo indelebile – ha spiegato Raffaele Coppola – Quest’anno poi entrambe le classi si sono cimentate con storie vere, racconti del paese. Un’occasione in più per fare ricerche sul loro territorio, e sono stati tutti bravissimi».
I “Quaranta matocchi de Bigiogiar” infatti è la storia mitica di una truffa accaduta alla fine dell’800: i ragazzi di quinta della scuola Garibaldi – che in terza avevano già partecipato all’iniziativa, peraltro – hanno fatto anche ricerche storiche per raccontarla.
La seconda fiaba si intitola invece “Embres” ed è stata totalmente inventata dai ragazzini della terza elementare della Marconi, ma anche loro hanno dovuto studiare: è ambientata infatti nel 1600, nel castello di Bizzozero, e molte sono state le ricerche storiche per rendere la fiaba più “credibile”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.