Quarant’anni di Legge Basaglia: seminario all’Insubria
Mercoledì 20 giugno, nei locali dell’ex Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale, si parlerà della legge tra etica, diritto e medicina

A 40 anni dall’entrata in vigore della legge 180, l’Università degli Studi dell’Insubria organizza un momento di incontro e di confronto sulla psichiatria.
Il seminario: “La Legge 180 del 1978: incontro tra Etica, Diritto e Medicina”, con la partecipazione della professoressa Rosagemma Ciliberti, dell’Università degli Studi di Genova è in programma mercoledì 20 giugno 2018, ore 14, nei locali dell’ex Ospedale Neuropsichiatrico Provinciale di via Ottorino Rossi, Padiglione Antonini. aula 6.
Nel maggio 1978 l’Ospedale Neuro Psichiatrico Provinciale di Varese era uno dei pochi istituti in Italia pronto ad affrontare la nuova realtà della legge 180. L’assistenza già ben organizzata sul territorio e la presenza di un corpo di medici ed infermieri sensibili a lavorare sulle frontiere di una psichiatria rinnovata, fece sì che il passaggio dalla vecchia logica istituzionale ai nuovi modelli di terapia avvenisse senza traumi.
La professoressa Ilaria Gorini, docente di Storia della medicina nell’Università degli Studi dell’Insubria,considerando quanto è accaduto dalla legge 180 ad oggi, propone un incontro pubblico aperto a tutti gli interessati, per riflettere sulle tante questioni ancora aperte nel nostro Paese.
«A distanza di quarant’anni non poteva quindi mancare anche a Varese il ricordo di una tappa storica così rivoluzionaria. In una delle corsie del vecchio ospedale, oggi aula didattica universitaria, saranno presenti anche alcuni dei protagonisti di allora» sottolinea il professor Giuseppe Armocida, già docente di Storia della Medicina dell’Università degli Studi dell’Insubria.
In collaborazione con i professori di Psichiatria, Camilla Callegari e Nicola Poloni, la giornata è inserita nel ciclo dei seminari di studio per dottorandi e specializzandi dell’Ateneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.