Salone delle Vacanze di Lugano, come partecipare
Una vetrina importante per le realtà lombarde interessate a farsi conoscere sul mercato turistico svizzero. L'appuntamento fieristco è giunto quest'anno alla sua sedicesima edizione

Il Salone Svizzero delle Vacanze di Lugano si prepara per una nuova edizione e offre una vetrina importante per promuovere il turismo oltre confine per le aziende e le destinazioni lombarde.
“La Svizzera – spiegano gli organizzatori dell’appuntamento fieristico – rappresenta un mercato fondamentale per la Lombardia ed è solo ad un’ora di macchina. Lugano inoltre è la seconda città della Svizzera con oltre 150.000 residenti e 60.000 lavoratori che la frequentano quotidianamente. Il turista svizzero ha una propensione medio alta alla spesa ed è ben disposto a spendere lasciando nel territorio una grossa fetta delle sue risorse e prediligendo servizi di qualità. Interessato al turismo ambientale, attivo, culturale all’enogastronomia e alle tradizioni il turista svizzero vede la Lombardia come un territorio affine per lingua e tradizioni e la elegge come meta ideale di numerose gite e soggiorni durante tutto l’anno. Il nostro pubblico preferisce scegliere destinazioni attraverso la testimonianza degli operatori piuttosto che affidarsi a un catalogo o a internet: per questo tu sei il biglietto da visita migliore della tua destinazione”.
Un’occasione unica per promuoversi e farsi conoscere sul mercato turistico svizzero è dunque il Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze (Lugano, 1-4 novembre 2018), giunto alla sua 16a edizione: l’appuntamento fisso di oltre 20.000 visitatori di lingua italiana che, solo per le vacanze, muovono un fatturato di oltre 50 milioni di Franchi/Euro.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.