Senologia: diagnosi, terapia e gestione. Un libro racconta l’approccio multidisciplinare
C'è anche la professoressa Francesca Rovera, direttore della Breast Unit dell’ospedale di Varese nel pool di esperti che ha firmato il volume

La professoressa Francesca Rovera, direttore della Breast Unit dell’ospedale di Varese, sarà protagonista a Palazzo Pirelli in un convegno dal titolo “Senologia – Diagnosi, terapia e gestione” in cui si presenta il volume dallo stesso titolo, edito da Edra.
La cura del carcinoma mammario richiede ogni giorno approcci terapeutici diversi e personalizzati: dalla chirurgia, alla radioterapia, dalla chemioterapia, all’ormonoterapia alle terapie biologiche. A livello sanitario occorrono dunque una gestione multidisciplinare e un’ interazione tra figure professionali, ognuna con le proprie competenze. Ma oltre all’aspetto oncologico della donna occorre farsi carico anche delle sue problematiche psicologiche.
Per rispondere alle tante esigenzeun pool di esperti composto dai professori Francesca Rovera, Universita’ dell’Insubria – SSD Breast Unit ASST Sette Laghi, Adriana Bonifacino Università la Sapienza di Roma, Pietro Panizza, dell’Ospedale San Raffaele di Milano e da Fedro Alessandro Peccatori, uno dei pionieri dell’Oncofertilità in Italia, ha pubblicato un volume che abbraccia la complessa gestione multidisciplinare della malattia.
Giovedì 5 luglio dalle ore 11si svolgerà l’incontro dove sarà presente Francesca Brianza, Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia e la Presidente dell’Associazione CAOS Onlus di Varese, Adele Patrini.
Il manuale rappresenta l’innovazione e l’eccellenza della gestione della terapia che trova nelle strutture lombarde punte di eccellenza. Secondo i dati del primo censimento “I numeri del cancro in Italia 2017, realizzato dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), dall’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) e dalla Fondazione AIOM, in Lombardia nel 2017 sono stati stimati 63.700 nuovi casi di tumore (33.150 uomini e 30.550 donne). Tra i 3 tumori più frequenti proprio quello al seno, che ha colpito 8.950 persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.