Tre pupazzetti in dono alla pediatria dai pazienti psichiatrici
Il regalo è stato realizzato nel laboratorio creativo del centro diurno Luvino diretto dal dottor Ciotti
Un dono alla Pediatria dell’Ospedale del Ponte da parte dei pazienti del Centro Diurno Luvino di Luino. La consegna è avvenuta questa mattina, venerdì 22 giugno, alla presenza della dott.ssa Anna Iadini, referente della Direzione Medica per il Del Ponte, del prof. Massimo Agosti, Direttore del Dipartimento della Donna e del Bambino, del prof. Alessandro Salvatoni, Direttore della Pediatria, e del dott. Isidoro Cioffi, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST Sette Laghi
I pupazzetti fanno parte della serie di 8 realizzati nell’ambito del laboratorio riabilitativo artigianale. I sofferenti psichici hanno espresso vivamente il desiderio di donarne 3 all’Ospedale del Ponte di Varese per la tenerezza che ispirano loro i piccoli degenti.
«Con questo gesto simbolico si mette in risalto – specifica l’educatrice Alessandra Lamanna – che i sofferenti psichici, anche i più gravi, sono una risorsa umana dotata di profondi sentimenti di solidarietà».
L’accettazione del disagio da parte della società è il primo passo verso la guarigione. «Riteniamo necessario promuovere e sostenere una cultura dell’accoglienza del disagio mentale come valore per la collettività. – sottolinea lo psichiatra Michele Zara – Si rafforza così la capacità delle persone con disagio psichico di avere un ruolo sociale attivo e soddisfacente all’interno della comunità».
“L’inclusione sociale – sottolinea l’educatrice Maddalena Campello – deve avvenire nei luoghi di vita delle persone anzichè in contesti artificiali e lontani dalla vita reale”.
L’evento si è concluso in allegria con la creazione in gruppo di fiori di carta a cura di sofferenti psichici, piccoli pazienti, operatori e volontari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.