Varese riconosciuto Centro di riferimento per la Scuola Nazionale di Chirurgia
La Chirurgia II dell'Ospedale di Circolo era già stata individuata come Centro di riferimento per le Scuole Nazionali di Chirurgia Laparoscopica e di chirurgia dei difetti di parete dalla Associazione Nazionale Chirurghi Ospedalieri

Il Dipartimento di Chirurgia Generale della ASST Settelaghi, diretto dal dott. Eugenio Cocozza, è stato scelto dalla Società Italiana di Chirurgia come Centro di riferimento per la Scuola Nazionale di Chirurgia dei difetti di parete, diretta dal Prof Piero Maida, nominando il dott. Cocozza membro della Permanent Faculty e Responsabile del Centro.
La Chirurgia II dell’Ospedale di Circolo era già stata individuata come Centro di riferimento per le Scuole Nazionali di Chirurgia Laparoscopica e di chirurgia dei difetti di parete dalla Associazione Nazionale Chirurghi Ospedalieri (ACOI).
«Considero questa scelta un importante supporto al progetto, iniziato da diversi anni, di creare un “ernia center – ha dichiarato soddisfatto il Dott. Cocozza -, ragione per cui da più di dieci anni ho personalmente partecipato a vari gruppi di lavoro nazionali, ed inoltre ad uno studio multicentrico, che ha recentemente pubblicato i dati di una casistica di 2022 casi sottoposti a plastica di laparocele con approccio video – laparoscopico. Tengo a rivolgere un sentitissimo ringraziamento al Dr. Nevio Menegat, al Dr. Lorenzo Latham, al Dr. Lorenzo Livraghi ed agli altri collaboratori per il considerevole supporto offerto in questi anni. Il futuro che ci aspetta sarà ancora più impegnativo, ma entusiasmante, nel nostro nuovo ruolo di Centro di riferimento Nazionale».
Orgoglioso del risultato raggiunto il Direttore generale della ASST dei Sette Laghi, Callisto Bravi: «La nostra Azienda è sempre più impegnata nel perseguire e raggiunger importanti obiettivi di qualità delle cure ai nostri pazienti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.