L’aperitivo? Con i vini varesini, in mostra a Villa Porro Pirelli
Sabato 9 giugno torna la IV rassegna dei vini varesini promossa da Slow Food, con la partecipazione di sei cantine del territorio
![vini varesini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/vini-varesini-678250.610x431.jpg)
Torna l’appuntamento che riunisce in un colpo solo tutte le cantine che producono vino in Provincia di Varese.
Sabato 9 giugno a Villa Porro Pirelli di Induno Olona, dalle 17 alle 23, va in scena la IV rassegna dei vini varesini. Promossa da Slow Food e patrocinata dal Comune di Induno Olona e dalla provincia di Varese, quella di sabato sarà un’occasione unica per assaggiare ed apprezzare i vini della cantine del Varesotto e conoscere la storia e le ambizioni dei loro produttori.
Saranno 6 le aziende presenti con i loro vini alla rassegna: quelle che hanno ottenuto l’Igt come Tenuta Tovaglieri di Golasecca, Vitivinicola Laghi d’Insubria di Albizzate, Cascina Filip di Travedona, Cascina Ronchetto di Morazzone e Cascina Piano di Angera oltre a un produttore di Gazzada Schianno.
«Stiamo parlando di un appuntamento con le eccellenze vinicole della nostra provincia che ha anche un valore culturale, imprenditoriale e ambientale, oltre che enogastronomico – ha detto il Presidente della Provincia Gunnar Vincenzi – Il vino varesino in questi anni ha acquistato sempre maggior importanza e qualità. Credo però che ci sia ancor molto da fare per promuovere e far conoscere chi ha accettato la sfida di riportare la coltivazione della vite nella nostra provincia, quindi ben vengano iniziative come questa».
![vini varesini](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/06/vini-varesini-678251.610x431.jpg)
«Per noi produttori – ha detto Giuliana Tovaglieri della Tenuta Tovaglieri – questa è un’occasione unica per conoscere di persona i nostri clienti, testare il loro gusto e raccontargli il nostro lavoro».
«Coltivare vite significa tutelare il territorio – ha dichiarato Fabio Ponti di Slow food Varese – e con questa rassegna puntiamo a far conoscere sempre più chi nella nostra provincia produce vini di qualità. Durante la rassegna si potranno quindi degustare i prodotti facendo un aperitivo o una cena o un dopo cena, ma anche incontrare e conoscere i produttori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.