350 nuovi parcheggi gratuiti in stazione: “Svolta epocale per i pendolari di Busto”
E' stato inaugurato il nuovo parcheggio di via Venezia a Busto Arsizio. Il sindaco Antonelli: "I pendolari ce lo chiedevano da tempo e finalmente ce l'abbiamo fatta"
350 nuovi posti auto, gratuiti e con l’accesso diretto ai binari. È il nuovissimo parcheggio di via Venezia, l’area a ridosso della stazione FS che è stata inaugurata mercoledì 25 luglio.
«L’apertura di questo parcheggio è un qualcosa di epocale, i pendolari ce lo chiedevano da tempo e finalmente ce l’abbiamo fatta» dice il sindaco Emanuele Antonelli mentre fa scorrere il cancello del piazzale che ora rimarrà aperto tutti i giorni, 24 ore su 24. «Abbiamo avuto una certa fortuna nell’ottenere questa area da parte delle Ferrovie perchè loro hanno appena concluso i lavori di ristrutturazione di tutta la stazione e in quest’area non avevano nessun progetto, quindi è stato facile ottenerla per metterla a disposizione dei viaggiatori -continua Antonelli-. Ora l’abbiamo sistemata il più velocemente possibile per poter iniziare i lavori nel parcheggio di via Rovereto, ma nei prossimi anni vedremo di renderla il più fruibile possibile».
Per il momento infatti il comune -con una spesa di 12.000 euro- ha chiuso i buchi nell’asfalto, tracciato le linee per i parcheggi e installato l’illuminazione ma non si esclude nei prossimi mesi di riasfaltare completamente tutta l’area del vecchio scalo intermodale, aggiungendoci anche un sistema di videosorveglianza. Ciò che è certo è che nelle prossime settimane sarà realizzata una rampa che permetterà anche ai disabili di utilizzare il nuovo parcheggio, nell’attesa dell’imminente attivazione degli ascensori delle banchine.
Di tempo per fare tutto comunque ce n’è: attualmente il contratto prevede infatti un comodato d’uso gratuito per 9 anni e dalle ferrovie c’è ampia disponibilità a continuare il tutto anche in futuro. «A noi interessa incentivare l’intermodalità tra auto e treno e quindi più pendolari possono lasciare la macchina meglio è» spiega Giuseppe Savoia di RFI, che quindi plaude alla scelta di «lasciare un parcheggio gratuito per i pendolari: sono poche le città a farlo».
Una volta che poi, nella prima metà di settembre, saranno conclusi i lavori nell’area di via Rovereto (che sarà asfaltata e attorno alla quale sarà abbattuto il muro di cinta con un investimento da 150.000 euro) la stazione FS di Busto Arsizio offrirà un’enorme quantità di posti auto gratuiti. Attualmente in quell’area sterrata ci stanno circa 400 auto ma i tecnici di Agesp pensano che delimitando con più precisione gli stalli la disponibilità aumenterà. Non solo: il potenziale di via Venezia è solo al principio dal momento che c’è ancora un’altra area utilizzabile «ma per la quale valuteremo più avanti», dice Antonelli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Bello il nuovo parcheggio…mi son detto perchè non provarlo. bene! Peccato che ieri ho trovato il finestrino della mia Auto in Mille pezzi!.(a quanto pare è una cosa che succede spesso) Grazie alla personcina che mi ha fatto questo regalo!