C’è accordo tra Confapi e sindacati per il rinnovo del contratto della comunicazione
L’ipotesi di rinnovo prevede la durata quadriennale del contratto, con scadenza il 31 dicembre 2019, e aumenti economici dei singoli settori, pari a 50 euro a regime, suddivisi in tre tranches

Dopo una lunga e articolata contrattazione, è stata sottoscritta il 9 luglio scorso, tra Unigec/Unimatica Confapi e Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom- Uil l’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo della comunicazione e servizi innovativi scaduto il 30 giugno del 2015. L’accordo riguarda i settori grafico-editoriale, cartai-cartotecnici, informatici e servizi collegati.
Soddisfazione è stata espressa da Marco Tenaglia (foto) che, oltre a rivestire il ruolo di presidente di Api Varese, è anche presidente nazionale di Unigec, la categoria che rappresenta le Pmi del settore grafico e cartotecnico di Confapi.
L’ipotesi di rinnovo prevede la durata quadriennale del contratto, con scadenza il 31 dicembre 2019, e aumenti economici dei singoli settori, pari a 50 euro a regime, suddivisi in tre tranches a partire dal primo agosto 2018, con una seconda dal primo gennaio 2019 per arrivare alla terza dal primo ottobre 2019. È stato introdotto il welfare contrattuale nella misura di 258 euro annui, che vanno ad integrare la parte economica del contratto.
«È stata anche ridefinita la normativa in materia di malattia, orario di lavoro, tredicesima mensilità – spiega Tenaglia-. Sull’utilizzo dei contratti a termine e somministrazione e anche di trasferta e reperibilità, rendendola più flessibile in termini di gestione e costi, contenendo sensibilmente gli oneri delle imprese»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.