C’è uno scorpione al bar
A dare l'allarme ai vigili del fuoco le cameriere di un locale in via Mazzini. L'animale è stato catturato

Giovanni, il titolare del locale di via Mazzini a Gallarate, alla fine sorride, ma le cameriere del suo locale hanno sorriso molto meno quando si sono trovate davanti un animale nero di oltre tre centimetri che hanno riconosciuto come scorpione. «In effetti gli assomigliava molto – continua Giovanni – era nero e piuttosto grosso, circa tre centimetri, e se ne stava immobile vicino alla porta d’entrata, sembrava un insetto preistorico». (nella foto di repertorio uno scorpione)
Sta di fatto che le cameriere hanno dato l’allarme e chiamato i vigili del fuoco che sono arrivati sul posto per catturare l’animale. «Mi sono spaventato quando ho visto i mezzi dei pompieri fuori dal locale – racconta Giovanni -. Invece erano lì per quello strano animale».
Si trattava di uno scorpione, confermano i Vigili del Fuoco, di quelli domestici e non pericolosi. Non è la prima volta che si fanno interventi di questo tipo, spesso i pompieri vengono chiamati per liberare le case soprattutto da bisce e altri animali.
Da wikipedia: lo scorpione italiano, (Euscorpius italicus) è uno scorpione della famiglia Euscorpiidae distribuito in Europa(Italia, Svizzera, Francia, Balcani, Turchia, Grecia) e in Nord Africa. L’habitat è rappresentato soprattutto da vecchie mura, pietraie e legnaie, dove trova rifugio in buchi, anfratti e crepe. È tuttavia reperibile anche nei campi erbosi e sotto le pietre nelle zone montuose. Questa specie di scorpione si può trovare nelle case situate in zone boscose. Raramente questo scorpione punge, ma disponendo di una dose di veleno molto ridotta, la puntura nell’uomo causa solamente un dolore intenso e passeggero, simile a quello causato dalle punture di vespe e api.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.