Colpi di calore: rischio anche per i lavoratori
Con le alte temperature e l'alta umidità cresce il rischio di colpi di sole anche tra quanti lavorano all'aria aperta. Le raccomandazioni di ATS Insubria

Il clima non è particolarmente torrido, le temperature non eccessivamente elevate e il grado di umidità non proibitivo. Anche l’indicatore di Arpa Lombardia “Humidex” non evidenzia particolari problematiche nel territorio del Varesotto. Per i prossimi giorni si prevede un “disagio debole”.
Nonostante non si registri il “caldo soffocante”, Ats Insubria raccomanda comunque alcune precauzioni per evitare brutte sorprese.
Oltre ad anziani, bambini e soggetti fragili, l’Agenzia della salute raccomanda attenzione anche ai lavoratori: « In particolare ai “colpi di calore”: un malessere che può colpire anche i lavoratori, prevalentemente nei settori dell’edilizia e della manutenzione del verde, tra i più coinvolti a causa delle attività all’aria aperta e all’esposizione ai raggi del sole».
Il Dipartimento di Igiene e Promozione della Salute ricorda a chi è occupato in settori ad alto rischio per esposizione a fonti di calore, di concentrare nelle prime ore del mattino e nelle ultime del pomeriggio i lavori all’esterno. È inoltre necessario, in periodi come questo, rispettare le turnazione delle fasi lavorative e effettuare pause intermedie e/o più prolungate nelle ore centrali della giornata: «I nostri esperti – spiega la nota di ATS Insubria – suggeriscono anche il consumo di integratori di sali minerali e liquidi freschi per garantire l’idratazione costante nell’arco della giornata, raccomandando anche l’uso di cappellini o simili, durante le attività all’aperto, nei casi in cui non sia necessario l’uso dei DPI specifici. Si ricorda infine che sarebbe opportuno programmare le ferie proprio nei periodi più a rischio di alte temperature».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.