In Consiglio Comunale i conti del comune (con il “giallo” delle bollette Eni)
L'assise della città ha dato il via libera al documento unico di programmazione 2019/2021 che prevede anche un fondo da 200.000 euro per alcune bollette non pagate

Consiglio comunale di metà estate per la Giunta di Marnate. E non sarà l’ultimo, annuncia il Sindaco Marco Scazzosi: «Come oggi, ci ritroveremo in data 6 agosto per scadenze normative». Tutti i punti discussi sono stati esclusivamente tecnici, e, appunto, dettati da esigenze tempistiche.
Compito del sindaco è stato presentare il documento unico di programmazione 2019/2021, confermando i servizi già coperti e sviscerando l’elenco delle spese da realizzare nel prossimo triennio, che ha trovato il beneplacito della Giunta, nonostante l’opposizione della lista Insieme per Marnate. Approvato anche l’assestamento generale di bilancio di previsione 2018/2020: si constata una situazione di equilibrio e l’assenza di debiti fuori bilancio.
La somma che fa discutere sono però i 200mila euro accantonati nel fondo di passività potenziale, soldi messi da parte per far fronte ad un’eventuale presa di posizione di Eni, che dal 2012 recapita bollette elettriche spropositate all’amministrazione, puntualmente respinte da quest’ultima. Delle circostanze nebbiose, che come ricorda il consigliere Spirito non affliggono solo Marnate, ma anche altri comuni della provincia. L’esponente pentastellato chiede delucidazioni alla maggioranza: «perché il fondo non è stato costituito prima? Sono state intraprese azioni concrete per sciogliere la matassa?». La risposta è che neanche Eni sembra riuscire a vederci chiaro e pertanto non ha pretese formali sulle bollette incriminate, «il fondo è solo una precauzione».
Dopodiché si è approvato per la prima volta in Consiglio Comunale il budget 2018/2020 e il contratto di servizio dell’Azienda Speciale Medio Olona, società strumentale per le amministrazioni di 7 comuni della zona, impegnata a garantire determinati servizi alla persona, in particolare a minori e anziani. La riunione si chiude con l’informativa dei prelievi dal fondo di riserva e l’approvazione dei verbali precedenti. Come già ricordato il primo cittadino marnatese ha convocato il consiglio in data 6 agosto per discutere dell’approvazione del Piano Regolatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.