Cub esclusi dalla trattativa, lavoratori Agesp scioperano
La società ha annunciato di voler trattare solo coi sindacati che hanno firmato il contratto nazionale ma nel settore Igiene Ambientale la Cub è il sindacato principale
Il sindacato Cub Varese chiama i dipendenti di Agesp Igiene Ambientale allo sciopero contro la decisione della società di escludere, di fatto, il sindacato principale dal tavolo della trattativa. Lunedì 9 luglio, infatti, i dipendenti della società sono chiamati all’astensione dal lavoro per tutta la giornata e sono stati invitati a partecipare ad un presidio davanti a Palazzo Gilardoni (sede del municipio) dalle 9,30 alle 12.
Nonostante i lavoratori AGESP– settore igiene ambientale, da anni hanno mantenuto la loro fiducia in questa organizzazione sindacale, aderendo in misura maggioritaria e organizzandosi per il miglioramento delle condizioni di lavoro, ora AGESP, ha deciso che intende trattare unicamente con le sole OO.SS. firmatarie del Contratto Nazionale escludendo la presenza di una importante rappresentanza ai tavoli. Fino ad oggi la CUB è stata sempre presente alle trattative e attiva nell’azione sindacale.
Non possiamo permetterlo!
Cosa prospettano per i lavoratori se vogliono eliminare chi dissente? Condizioni peggiorative?
Solo poche settimane fa Agesp e sindacati firmatari hanno siglato un Accordo sulle festività che obbliga i lavoratori a prestare servizio nei giorni festivi se non viene trovato personale volontario. Nei giorni scorsi è stato indetto un bando di appalto per i lavoratori dei comuni esterni per i prossimi 7 anni.
Si vuole provare a disarticolare una presenza critica in azienda e negare le libertà sindacali ai lavoratori: NON PASSERANNO!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.