Gli aerei CVA tornano a volare “ma noi siamo ancora qui”
Prosegue l’odissea dei viaggiatori, che apprendono con speranza la notizia dell’arrivo di un volo a Malpensa in serata

Cape Verde Airlines, la compagnia aerea nell’occhio del ciclone per aver lasciato a terra centinaia di passeggeri informa che ENAC, Ente Per l’Aviazione Civile, ha revocato la sospensione dei voli dalla compagnia aerea all’Italia, consentendole di volare.
Solo nella serata di ieri ENAC aveva invece fatto sapere di aver “revocato le autorizzazioni al vettore per operare sugli scali nazionali”.
Tutto e il contrario di tutto in meno di 24 ore.
In mezzo, però ci stanno diverse decine di viaggiatori lasciati a terra nei giorni scorsi e che ancora oggi trovano alloggio all’Ata Hotel di Varese.

«Speriamo che la situazione si sblocchi, perché sta diventando insostenibile. Chiediamo alla compagnia aerea che venga diramata una lista delle persone da imbarcare per il prossimo volo utile», dicono i viaggiatori rimasti in attesa di poter ripartire, fermi da oramai 5 giorni. Qualcuno non ce l’ha fatta ad aspettare ed è andato via: sulle 80 persone circa di ieri, giovedì, oggi in albergo a Varese ne rimangono di meno. Chi è rimasto vuole però avere risposte certe.
Risposte che in parte vengono date da una nota della CVA arrivata nel primo pomeriggio che riaccende le speranze.
“L’ENAC ha autorizzato questa mattina la ripresa dei voli di Cape Verde Airlines verso l’Italia”, si legge nel comunicato dell’azienda.
“La compagnia aerea – prosegue la nota – ha dimostrato di disporre della flotta necessaria per garantire l’adempimento dei voli e quindi di rispettare scrupolosamente il piano di protezione dei passeggeri, mantenendosi in contatto con le entità locali.
La compagnia prevede che il volo di destinazione da Sal-Malpensa partito questa mattina, venerdì, arriverà alle 20:30, con un altro volo di ritorno Malpensa-Sal previsto per le 22:00 con arrivo all’alba 21 luglio a Sal (ora locale).
“Cape Verde Airlines deplora tutti i vincoli causati e si impegna a proteggere e drenare tutti i passeggeri nelle destinazioni in cui opera per riprendere l’operazione a breve termine”, conclude il comunicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.