Grazie a delle maestre speciali
Alla fine del percorso nella scuola dell'infanzia, una madre scrive a chi ha accompagnato le sue due bimbe

Care Insegnanti,
In un momento dove la scuola è sotto pressione e a fare notizia sono solo i casi negativi e spiacevoli, mi sono sentita di non stare in silenzio ma di scrivere dando risalto a voi che silenziosamente, con professionalità e impegno fate sì che la scuola sia la Buona Scuola. Con un po’ di dispiacere si sta concludendo questo ciclo di scuola…
Sono stati tre anni vissuti intensamente da Alessia e Chiara. In questi percorso siete state una guida, un supporto e un punto di riferimento per loro.
Trovo che la scuola dell’infanzia abbia il ruolo fondamentale di gettare le fondamenta per il futuro scolastico dei bambini. La scuola materna non insegna loro a leggere, a scrivere o a contare insegna loro, la cosa più importante, a diventare “grandi”, essere degli individui unici e speciali che si confrontano con il mondo che li circonda.
Queste le mie aspettative di tre anni fa, oggi la soddisfazione di aver trovato in voi persone che hanno contribuito al successo di questo progetto. Ho trovato il voi delle alleate, tanti vostri piccoli gesti hanno reso ogni giorno bello formativo per Alessia e Chiara.
In voi non è mai mancato il sorriso, l’accoglienza della mattina, la passione nel fare le attività e l’abilità a trasferirle i bambini. Avete trattato argomenti anche complessi e delicati: avete parlato di rispetto del prossimo e rispetto per le cose, avete parlato di diversità come fonte di arricchimento, avete dato le regole e spiegato i motivi, avete parlato di ecologia e di diritti… Tutti i temi importanti che ancora oggi le mie bimbe ricordano ed entreranno a far parte del loro valori.
Vi scrivo per ringraziarvi di aver accompagnato Alessia e Chiara in questo percorso di aver rispettato le loro attitudini e peculiarità.
Se vi avessi di fronte, mi rispondereste che avete fatto semplicemente il vostro lavoro. Ogni lavoro si può fare perché è un lavoro o si può fare con impegno e passione, inutile dire che fate parte della seconda categoria.
Con affetto
la mamma di Alessia e Chiara
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.