La fanfara dei bersaglieri stupisce anche la Savoia
Al festival di musiche militari nella celebre località di Albertville hanno partecipato sette formazioni musicali militari. Un grande spettacolo in cui la "fanfara che corre" è stato un elemento di grande richiamo

I bersaglieri danno spettacolo anche in Francia, in Savoia. La fanfara “Tramonti – Crosta” sabato 7 e domenica 8 luglio 2018 ha partecipato ad Albertville, celebre località nel dipartimento della Savoia, alla 41esima edizione del “Festival International des Musiques Militaires”.
Sette le nazioni presenti: Austria, Francia, Moldavia, Polonia, Russia, Svizzera e appunto Italia con i bersaglieri.
Il programma prevedeva nella tarda mattinata di sabato l’accoglienza di tutte le formazioni ai giardini del Castello Manuel de Locatel, mentre nel primo pomeriggio le prove singole alla Halle Olympique, seguite dalle prove generali.
Alle ore 17.00è stato il momento dell’apertura del Festival con il Défilé nel centro di Albertville, l’arrivo è previsto in Piazza Europa dove a turno tutti i complessi eseguono un breve concerto. La “Lonate” è l’ultima ad irrompere di corsa nella piazza gremita all’inverosimile, decisamente una interessante premessa.
Alle ore 21.00 è stato il momento de Tattoo militare “Grande Parata delle Nazioni”, alla Halle Olympique occupata in ogni ordine di posto, dove ogni gruppo ha presentato il proprio spettacolo-carosello per la durata di 20 minuti.
«Si prevede una lunga notte di attesa lo spettacolo non manca, la “Tramonti-Crosta” in ordine di ingresso è penultima, alle 23.30 questa magnifica struttura olimpica ci accoglie al nostro passo di corsa, la platea si scalda, la fanfara al comando di Davide Roncolato disegna le varie figure che il pubblico sottolinea con scroscianti applausi sino alla loro uscita» racconta il bersagliere Gianclaudio Ruggeri. «Segue il grande finale con tutte le formazioni, ma la lunga ed imprevedibile nottata si conclude con la fanfara “Giramondo” come Guardia d’Onore alle fiaccole, preludio all’imminente spettacolo pirotecnico. Molto provati, ma soddisfatti raggiungiamo l’albergo alla 1.30»
Domenica alle ore 10.00 è stata la volta di “Albertville in Festa” con le musiche delle sette nazioni e défilé nel centro città, con l’arrivo al Municipio, dove le formazioni musicali sono state passate in rassegna dal sindaco Frédéric Burnier.
Alle 14.30 infine un altro Tattoo denominato Festival “Musiques en Liberté”, alla Halle Olympique: tre ore di grande spettacolo musicale con oltre 350 musicanti: «la “Tramonti – Crosta” ripete le stesse figure e lo stesso finale raccogliendo ancora una volta numerosi consensi».
Il servizio della televisione della Savoia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.