La multinazionale fa solidarietà: “3 giorni fuori dall’ufficio per aiutare gli altri”
350 dipendenti della VFCorporation, la multinazionale proprietaria di Vans, The North Face e Timberland, hanno lavorato come volontari sull'Isolino Virginia e al Canile di Varese

350 dipendenti hanno avuto la possibilità di prendersi una pausa dal lavoro tra il 10 e il 12 luglio, non per andare in vacanza, bensì per svolgere attività di volontariato in varie zone delle Province di Varese e Como e del Canton Ticino. L’iniziativa “VF Community Day” è un’occasione per i lavoratori di VFCorporation, azienda multinazionale proprietaria dei brand Vans, The North Face, Timberland, Wrangler e Lee di conoscere realtà diverse e dare una mano ad associazioni no-profit del territorio.
Molti dipendenti della multinazionale provenienti dal Varesotto si sono impegnati giovedì 12 luglio per aiutare due realtà note a parecchi cittadini. Alcuni volontari hanno contribuito a sistemare il parco dell’Isolino Virginia, noto sito storico gestito dal Centro Gulliver. «Poter lavorare con team altamente motivati e competenti è per noi un’occasione di crescita umana e professionale, per i nostri ospiti è un “banco di prova” verso quel reinserimento sociale e lavorativo, vero obiettivo dei nostri percorsi terapeutici», ha affermato Don Michele Barban, presidente del Centro che da oltre trent’anni si occupa del recupero dalle dipendenze. Nella stessa giornata un altro gruppo di dipendenti si è messo a disposizione del Canile di Varese, ente che ha sempre bisogno di aiuto per continuare il servizio che svolge per la comunità.
«Come ogni anno siamo orgogliosi di rinnovare con entusiasmo il nostro sostegno alle buone pratiche realizzate dalle associazioni che operano nella comunità locale, coinvolgendo i nostri dipendenti in attività di cooperazione e solidarietà. Il “VF Community Day” è parte di un programma di attività di volontariato che la nostra azienda organizza in tutto il mondo», ha spiegato Anna Maria Rugarli, Senior Director, Sustainability and Corporate Social Responsibility EMEA di VF.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.