Lavori finiti, il parcheggio di via Einaudi diventa “intelligente”
Il parcheggio da 110 è ritornato pienamente operativo dopo un intervento da 60.000 euro
Nuova cassa, nuovi varchi, nuova vernice. E’ tutto nuovo il parcheggio di via Einaudi, una delle aree di sosta più comode per chi deve andare in centro, che mercoledì 25 luglio è stata ufficialmente inaugurata dopo alcune settimane di interventi di manutenzione straordinaria.
Ora i clienti hanno la possibilità di usufruire di una nuova cassa automatica di ultima generazione che consente il pagamento anche tramite carte di credito e bancomat (rispetto a cui sono infase di attivazione i relativi protocolli d’intesa), con schermo touch screen e con una moderna tecnologia di lettura biglietti e abbonamenti contactless.
Dal punto di vista infrastrutturale, è stata effettuata una rivisitazione complessiva dell’area –che ha una capienza di 110 posti utilizzati prevalentemente con formule d’abbonamento ma fruibili anche a rotazione– con il rifacimento delle platee di ingresso ed uscita, la verniciatura dei new jersey che perimetrano l’area in sintonia con le abitazioni circostanti, per un risultato gradevolmente estetico, la predisposizione di una rampa d’accesso alla cassa automatica finalizzata all’agevolazione dell’utilizzo daparte dei portatori di disabilità, e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Complessivamente sono stati spesi 50.000 euro per le nuove attrezzature e 10.000 per le opere edili.
«In 9 mesi il nostro gruppo si è impegnato attivamente nella sistemazione dei parcheggi della città» dice l’amministratore unico di Agesp, Gianfranco Carraro, ricordando come «poco tempo fa abbiamo concluso gli ammodernamenti dei parcheggi Ferrucci e Monti nell’area della stazione Nord». In questo senso per Carraro «il futuro dei parcheggi in città sarà ancora ricco di cambiamenti, a partire da una specifica app che stiamo per lanciare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.