L’eclissi totale di luna ha rapito gli occhi di migliaia di persone
Quella di venerdì 27 luglio è stata l’eclisse totale di Luna più lunga del secolo, durata dalle 20.24 fino alle 23.13 circa. La prossima così prolungata è prevista intorno al 2100

È stata una serata particolare quella di venerdì 27 luglio. In tantissimi si sono messi col naso all’insù a guardare, o cercare di vedere, la luna nella sua eclissi totale.
Macchine fotografiche posizionate ovunque, lunghe code per arrivare nei punti di osservazione più ambiti (al Sacro Monte di Varese in parecchi hanno dovuto munirsi di santa pazienza per riuscire nell’impresa), da Somma Lombardo a Lavena Ponte Tresa, da Comerio a Induno Olona, da Luino a Uboldo per ammirare la luna rossa e Marte, in opposizione e ben visibile a occhio nudo come un astro di colore arancione-rosso.
«L’eclisse totale della luna è un fenomeno di per sè non particolarmente raro ma sempre affascinante. Il tutto avviene quando Sole, Terra e Luna risultano perfettamente allineate in quest’ordine (dunque sempre in condizione di “Luna piena”). L’ombra della Terra giunge così sulla Luna, ed il nostro satellite risulta “arrossato” a causa dei raggi solari che filtrano nella nostra atmosfera», spiega Chiara Cattaneo dell’Osservatorio Astronomico Schiaparelli.
Quella di venerdì 27 luglio è stata l’eclisse totale di Luna più lunga del secolo, durata dalle 20.24 fino alle 23.13 circa. La prossima così prolungata è prevista intorno al 2100, anno più, anno meno. Ha fatto bene dunque chi è riuscito a fotografarla ed ad imprimerla nella propria memoria, in un telefono cellulare o in un apparecchio più professionale poco importa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.