L’Ex Aermacchi può essere venduta
La società proprietaria ha pubblicato il bando per l’alienazione dell'azienda dismessa in via Sanvito. Nel PGT è "zona di trasformazione", offerte presentabili entro il 9 settembre

L’ex Aermacchi, il grande fabbricato dismesso in via Sanvito può essere rimesso in vendita: la società proprietaria dell’area ha pubblicato infatti il 17 luglio il bando per l’alienazione degli stabili e delle aree della grande azienda di via Sanvito Silvestro.
La grande area dismessa, di circa 150 mila metri quadrati, è abbandonata da oltre un ventennio ed è da qualche anno soggetta a una procedura fallimentare che ha coinvolto un collegio di Commissari straordinari, i quali hanno preservato i beni fino al momento della procedura di vendita.
«In questi anni ho mantenuto costante la relazione con i Commissari per manifestare loro la massima collaborazione dell’amministrazione nel processo di riqualificazione dell’area – afferma l’Assessore all’Urbanistica Andrea Civati – si tratta di un’area strategica per la città e speriamo possa presto avere una vita».
PER IL PGT E’ “ZONA DI TRASFORMAZIONE”
Il PGT indica nell’area ex Aermacchi una zona di trasformazione, chi è interessato deve presentare un piano complessivo che poi dovrà essere approvato dalla Giunta.
Gli interventi nell’area potranno beneficiare degli incentivi che l’amministrazione prevede in caso di demolizione dei fabbricati: l’abbattimento dell’80% dei costi amministrativi per la perequazione, mentre la riduzione sarà del 40% per cambi di destinazione dei fabbricati.
«La rigenerazione delle aree dismesse – continua Civati – è una priorità assoluta e, come fatto in altri casi, vogliamo aiutare coloro che decideranno di investire nella riqualificazione urbana. Il grande investimento del Progetto Stazioni lo dimostra. Per questo siamo fin da ora disponibili a supportare il futuro acquirente per ripensare l’area ex Aermacchi».
I soggetti interessati potranno accedere a tutti i documenti tecnici e presentare una offerta entro il 9 settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.