Natale, il Comune dà il via alla ricerca di sponsor
Obiettivo: illuminare le zone commerciali della città e le vie principali nei quartieri esterni alla linea 90/91

Riempire di colori e luci la città, i suoi assi commerciali e le vie principali nei quartieri esterni alla linea 90/91 grazie all’intervento delle associazioni di via, dei comitati di quartiere e anche di sponsor. Questo l’obiettivo della delibera di Giunta che stabilisce le linee guida per la realizzazione delle luminarie e degli addobbi in città in occasione delle prossime festività natalizie.
“Dopo il buon risultato raggiunto negli anni scorsi – spiega l’assessore alle Attività produttive e Commercio, Cristina Tajani – abbiamo deciso di aumentare del 20% le risorse messe a disposizione dell’iniziativa, portandole a 100mila euro, così da agevolare tutti i soggetti che vogliono collaborare con l’Amministrazione per rendere Milano più attrattiva dalla periferia al centro. Anche questa volta, poi, chiederemo a chi investe sul centro cittadino un impegno a illuminare anche le vie e le aree più decentrate di Milano”.
I soggetti che aderiranno potranno infatti proporre liberamente progetti di illuminazione in qualsiasi via, piazza o località interna alla circonvallazione nonché i principali assi commerciali, ma dovranno impegnarsi ad attuare progetti di illuminazione anche in località esterne portando le luci e i colori del Natale anche nei quartieri periferici.
Le idee e i progetti potranno essere proposti da Associazioni di via, Associazioni di Categoria, Enti e Comitati oltre che da soggetti privati e sponsor. Nel caso in cui Associazioni, Enti o Comitati decidano di farsi carico dei costi di allestimento senza sponsor, potranno ricevere un contributo dell’Amministrazione di circa 4mila euro a parziale copertura dei costi complessivamente sostenuti.
I progetti verranno vagliati da un’apposita commissione che ne valuterà il contenuto artistico, la sintonia con le tematiche del Natale, l’ampiezza della copertura delle vie e delle piazze cittadine, l’utilizzo di luce a basso impatto energetico nonché l’originalità della proposta.
Le luminarie potranno essere allestite a partire dal 1° novembre e il periodo di accensione è previsto dal 23 novembre al 13 gennaio. Lo smontaggio delle strutture dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2019 a cura dei soggetti proponenti.
Nei prossimi mesi di luglio e agosto, nella sezione Bandi e Gare del sito del Comune di Milano, verranno pubblicati gli avvisi pubblici (uno riservato agli Sponsor e uno riservato alle Associazioni di via) con tutte le informazioni utili alla presentazione dei progetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.