Il negozio di Cannabis legale arriva sul Maggiore
Ha aperto a fine giugno e si trova in Via Roma, "I nostri clienti vanno dai 25 ai 70 anni, vogliamo spiegare alle persene i benefici della cannabis in tutti i suoi aspetti"
Ha aperto a fine giugno occupando uno spazio commerciale sfitto da anni, in via Roma. Il Grow Shop è arrivato anche sul Lago Maggiore grazie all’impresa di due giovani della zona che hanno voluto investire in questo settore. «Il nostro obiettivo principale resto quello di promuovere i benefici della canapa in tutti i suoi aspetti. Lavoravo in un cantiere nautico e ho deciso di lasciare quel lavoro per investire in questa attività», racconta Simone Sportelli mentre siete dietro al bancone del negozio.
Ad accogliere i clienti, all’esterno del negozio, ci sono piccole piantine di cannabis legale (ovvero con un limite di THC dello 0,6%); mentre all’interno si trovano articoli e attrezzature per la coltivazione e il giardinaggio riguardo al mondo della canapa. «I benefici di questa pianta sono moltissimi ed è importante farli conoscere e scacciare il pregiudizio che molti hanno. – continua Simone -. La pianta di Cannabis può essere usata per bonificare i terreni ad esempio, ad uso alimentare o tessile, per ridurre infiammazioni, aiutare il sistema immunitario e tanto altro».
All’interno del negozio Simone e il suo socio vendono anche infiorescenze legali, semi da collezione, piante ornamentali e tutto ciò che un cliente si aspetta di trovare in un “grow shop” appunto, «Abbiamo clienti di tutte le età, dai ragazzi di 25 anni agli anziani di 70. Questi ultimi chiedono per lo più tisane o oli alimentari per rilassarsi mentre i più giovani comprano per lo più inflorescenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.