Orio al Serio, il parcheggio si paga con lo smartphone
SEA ha stretto un accordo con SIA e UBI Banca che consente di pagare in maniera comoda e veloce la sosta ai parcheggi P2 e P3 dell’aeroporto grazie al servizio Jiffy che associa il numero del cellulare alla targa del proprio autoveicolo

Da oggi la sosta presso i parcheggi P2 e P3 dello scalo aeroportuale di Milano Bergamo, gestiti da ViaMilano Parking, si può pagare utilizzando lo smartphone, grazie al servizio Jiffy reso disponibile da UBI Banca e SIA.
Con Jiffy è possibile accedere al parcheggio attraverso la lettura della targa del proprio autoveicolo tramite telecamere, e al momento dell’uscita pagare la sosta via smartphone.
Si tratta di un’operazione facile e veloce: dopo aver attivato Jiffy, occorre registrarsi sul sito di SEA e inserire la targa che verrà associata al numero di cellulare.
Jiffy, lanciato da UBI Banca e SIA sin dal 2014 per trasferire denaro in tempo reale tra privati, è oggi un sistema di pagamento digitale alternativo al contante e complementare agli strumenti più tradizionali, come le carte di credito.
I vantaggi per il cliente
Utilizzando Jiffy, il cliente del parcheggio gestito da ViaMilano Parking può effettuare un pagamento in pochi semplici passaggi, con addebito diretto sul proprio conto corrente o sulla propria carta con IBAN.
Non è quindi necessario recarsi alle casse per il pagamento che, grazie all’utilizzo dello smartphone, avviene in modo semplice e immediato. La transazione, pur essendo veloce, avviene in ambiente bancario sicuro, protetto da credenziali di accesso. Con questa iniziativa ViaMilano Parking, Gruppo SEA, conferma il proprio impegno a offrire ai suoi clienti soluzioni che semplificano la fruizione dei
servizi nelle aerostazioni.
Le transazioni tramite smartphone in crescita
Il pagamento via smartphone della sosta ai parcheggi aeroportuali gestiti da ViaMilano Parking all’aeroporto di Milano Bergamo, i primi ad offrire questa possibilità in Italia, si colloca nell’evoluzione generale dei cashless payment.
A livello nazionale, i volumi delle transazioni con carta di debito e credito hanno mostrato nel biennio 2016-2017 un trend di crescita di circa il 50% (attestandosi a 46 MLD € per il 2017) e le transazioni digitali via smartphone sono aumentate del 60% (raggiungendo a fine 2017 6,7 MLD € complessivi).
«L’innovativa user experience studiata con ViaMilano Parking» afferma Natascia Noveri, responsabile Marketing di UBI Banca «conferma il costante impegno dell’Istituto nel semplificare le esperienze di pagamento dei clienti in tutte le occasioni in cui è preferibile, per comodità e velocità, una alternativa al
contante».
«Grazie alla partnership con UBI Banca e SIA, ViaMilano Parking conferma la propria “digital mission” verso la clientela degli aeroporti milanesi offrendo i migliori e più innovativi servizi di pagamento. Jiffy permette di soddisfare in modo efficiente, semplice e veloce le richieste di una clientela esigente come quella aeroportuale, dove il tempo è sempre più un bene prezioso; con Jiffy non occorre più passare alle casse per pagare il parcheggio: si entra e si esce con il proprio smartphone», ha dichiarato Giuseppe Zaffaroni, responsabile ViaMilano Parking di SEA.
«L’accordo con ViaMilano Parking e UBI Banca ci permette di raggiungere un altro importante traguardo facendo evolvere il servizio Jiffy anche per il pagamento della sosta nei parcheggi aeroportuali. Una nuova modalità che sfrutta tutte le potenzialità e l’innovazione del mobile in termini di semplicità, comodità e velocità, con addebito in totale sicurezza direttamente sul proprio conto corrente»,
commenta Marco Polissi, Responsabile Jiffy di SIA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.