Passione sheepdog
Una disciplina che sta prendendo sempre più piede, in particolare tra i possessori di Border Collie, razza d’elezione per questa attività
Tra le molte discipline offerte al giorno d’oggi agli appassionati cinofili, lo sheepdog sta prendendo sempre più piede, in particolare tra i possessori di Border Collie, razza d’elezione per questa attività.
Lo sheepdog, letteralmente “cane da pecora” è nato come disciplina formale nell’Inghilterra dell’Ottocento. I pastori facevano a gara tra di loro per dimostrare di avere il cane migliore. La disciplina si è poi evoluta nel corso degli anni, conquistando anche molti altri paesi tra cui l’Italia.
Tra i maggiori esponenti dello sheepdog in Italia, il livornese Luca Fini ha al suo attivo numerose competizioni internazionali, tra cui campionati continentali e mondiali,.
Lo abbiamo incontrato qualche giorno fa in occasione di uno stage in Canton Ticino.
In Italia sono una trentina i centri dove si pratica lo sheepdog, con istruttori qualificati e riconosciuti.
Alla fine di una giornata passata all’aria aperta, correndo a perdifiato dietro alle pecore – un po’ scocciate, ma molto pazienti e accondiscendenti – cani e padroni erano felici e stanchi, consapevoli di aver perpetuato un sodalizio tra uomo e cane antico quanto la stessa pastorizia e che si perde nella notte dei tempi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.