“E se regalassimo villa Mylius al Fai?”
La proposta di Mauro Gregori, ex consigliere di maggioranza in comune a Varese, per superare lo "stallo" in cui vive la donazione al Comune

La proposta di Mauro Gregori, ex consigliere di maggioranza in comune a Varese, per superare lo “stallo” in cui vive la donazione al Comune. Qui sotto la lettera integrale
Propongo una consultazione cittadina affinche’ gli abitanti possono esprimersi sul destino di Villa Mylius.
Sono passati piu’ di 10 anni dalla donazione della villa da parte dei proprietari al comune di Varese.
In questi anni, malgrado l’accordo con la fondazione Marchesi praticamente raggiunto, nulla e’ stato fatto…
Ultimamente solo chiacchiere, tante chiacchiere…
Intanto la villa, la piscina, il parco, si stanno degradando sempre piu’ per totale assenza di manutenzione e voglia di fare con passione da parte dei politici, con le consuete eccezioni, ovvio…
Se vi dovesse capitate di visitare San Gimignano recatevi alla torre del Fai in pieno centro cittadino.
Un’esperienza commovente, una visita indimenticabile.
Villa Mylius potrebbe rappresentare un concreto completamento della perfezione che il Fai ha portato nella gestione di villa Panza e della villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno.
Il Fai siamo noi, l’amore dei cittadini per l’ Italia ed i suoi tesori artistici.
La politica dei partiti?
Rappresenta invece occupazione di spazi, privilegi, assenza di dedizione ed impegno fattivo.
Villa Mylius ne e’ un esempio: discussioni infinite sul che fare, su come fare, …
Intanto villa Mylius muore.
Mauro Gregori
ex consigliere di maggioranza, Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.