Regione e Fiera Milano intervengano sui licenziamenti di Nolostand
A chiederlo è Carlo Borghetti (Pd) vicepresidente del consiglio regionale: «Stiamo parlando di un settore certamente non in crisi perché i lavoratori licenziati negli ultimi due anni e mezzo hanno lavorato per migliaia di ore di straordinari».
![Lavoro generiche](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/07/lavoro-generiche-686332.610x431.jpg)
Carlo Borghetti (Pd) vicepresidente del consiglio regionale interviene sul licenziamento dei lavoratori della filiera Nolostand – Fiera Milano. «Regione Lombardia e Fiera Milano facciano la propria parte con urgenza – dice Borghetti – per evitare il licenziamento di 40 dipendenti. Alla preoccupazione si affianca lo stupore sia perché stiamo parlando di un settore, quello del mercato fieristico, certamente non in crisi perché i lavoratori licenziati negli ultimi due anni e mezzo hanno lavorato per migliaia di ore di straordinari. Se poi si rivelasse vera la notizia che al loro posto saranno utilizzati lavoratori interinali, senza alcuna esperienza nella preparazione e nella gestione degli stand, il quadro sarebbe ancora più grave».
Ai dipendenti licenziati era applicato il contratto nazionale della logistica, contratto che prevede le clausole sociali a tutela dei lavoratori. L’impresa subentrante sostiene però di non doverle applicare. « A me sembra non responsabile giocare in punta di diritto con il futuro delle persone seguendo una scelta aziendale che punta al risparmio – continua Borghetti -. Per questo mi impegno a far incontrare, quanto prima, i lavoratori e le loro rappresentanze con la commissione attività produttive del consiglio regionale per sollecitare la Regione a farsi parte attiva nella risoluzione della crisi. Auspico infine – conclude il vicepresidente del consiglio regionale – che tutti i soggetti coinvolti vogliano fare la propria parte non nascondendosi dietro le norme: una realtà così consistente e di prestigio per tutta la Lombardia come Fiera Milano non può voltarsi dall’altra parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.