Il secondo appuntamento con “Maccagno Lake Festival”
Torna la stagione concertistica del comune con un appuntamento davvero molto atteso con Guido Rimonda, uno dei personaggi più affascinanti del panorama culturale internazionale

Sabato 7 luglio 2018 alle 21 nell’Auditorium comunale di Via Pietro Valsecchi 23, torna la stagione concertistica del Comune di Maccagno con Pino e Veddasca con un appuntamento davvero molto atteso.
L’Orchestra “MusicArte” ospiterà Guido Rimonda, uno dei personaggi più affascinanti del panorama culturale internazionale, che dirigerà l’orchestra varesina con in veste di solista la figlia Giulia Maria Rimonda, astro nascente della musica classica, che già lo scorso anno ha incantato il pubblico di questo Festival.
“E’ un onore ospitare il maestro Guido Rimonda” dice Roberto Scordia, Direttore artistico della rassegna “reduce da un anno ancor più straordinario, grazie anche alla divulgazione del suo grande lavoro in ambito storico: è stato lui a scoprire numerosi inediti del grande compositore piemontese Giovan Battista Viotti, tra cui un Tema e variazioni che attribuisce inequivocabilmente al compositore vercellese il tema dell’inno francese “La marsigliese”.
A queste scoperte si sono anche interessati molti media, tra cui la trasmissione “Voyager” della Rai, che gli ha recentemente dedicato un’intera puntata. E sarà davvero incredibile ascoltare Giulia Maria che a soli sedici anni eseguirà due brani virtuosistici di immensa bellezza e difficoltà! Il tutto all’auditorium di Maccagno, una cornice davvero straordinaria”.
Sulla stessa linea anche il Sindaco Fabio Passera. “L’estate 2018 si preannuncia densa di appuntamenti di grande livello ma, senza ombra di dubbio, siamo molto legati al “Maccagno Lake Festival”. Ci auguriamo possa diventare nel tempo un appuntamento fisso per tutti gli amanti della musica classica, nello stesso modo con il quale l’Associazione “MusicArte” ha saputo rendere Luvinate il cuore pulsante della musica nel varesotto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.